Concluse le ricerche del britannico Paterson e della sua guida sherpa dispersi sull'Everest | MountainBlog

Concluse le ricerche del britannico Paterson e della sua guida sherpa dispersi sull'Everest | MountainBlog
MountainBlog ESTERI

Alpinismo e Spedizioni · Vertical · Resto del Mondo 8K Expedition: “Abbiamo cercato ovunque fosse possibile, ma non siamo riusciti a trovarli” Le ricerche dell’alpinista britannico Daniel Paul Paterson, 40 anni, e della sua guida sherpa Pas Tenji Sherpa, 23 anni, sono state interrotte dopo giorni di sforzi infruttuosi. Pemba Sherpa, amministratore delegato di 8K Expedition, ha confermato che tutte le guide sherpa coinvolte nelle ricerche sono state richiamate al campo base. (MountainBlog)

Se ne è parlato anche su altri media

Basta sbirciare qua e là sui profili social di sherpa e noti alpinisti per scoprire quanto preoccupante sia diventata la situazione in zona. (il Dolomiti)

Un cornicione si è infatti rotto sotto il peso di centinaia di alpinisti e quattro di essi sono precipitati: due sono riusciti a mettersi in salvo, mentre gli altri due risultano dispersi. Il Monte Everest è decisamente troppo affollato. (blue News)

Come riportato dal quotidiano Himalayan Times, l'esperto alpinista keniano aveva fatto perdere le sue coordinate quando era già oltre gli 8 mila metri d'altezza, a pochi metri dalla meta. La morte di Cheruyiot Kirui porta ad almeno tre il numero di morti in questa stagione alpinistica sulla montagna più alta del mondo e a 6 in tutto il Nepal. (Corriere Delle Alpi)

Everest: la cresta sovraffollata e i drammatici momenti dopo il crollo vicino all'Hillary Step | MountainBlog

Una folla di alpinisti è rimasta bloccata sulla vetta del monte Everest mentre neve e ghiaccio stavano "mollando" dalla vetta più alta del mondo. Video e foto sui social mostrano quelle che sembrano essere centinaia di persone sull'Hillary Step, una parete rocciosa quasi verticale vicino alla cima dell'Everest a circa 8.800 m. (ilmessaggero.it)

“Avevamo la montagna tutta per noi. In condizioni perfette”, commenta entusiasta il leader, Lukas Furtenbach, sui social. “Un’opportunità unica nella vita, poche persone potranno viversi in futuro un Everest così deserto. (MountainBlog)

La guida Vinayak Jaya Malla ha filmato gli attimi precedenti e successivi il cedimento del cornicione di neve che il 21 maggio ha trascinato nel vuoto diversi scalatori Gli alpinisti rientrati al Campo Base dell’Everest, non hanno pubblicato solo le foto di vetta, ma anche immagini decisamente più drammatiche. (MountainBlog)