Piazza Affari chiude in rialzo dello 0,49% e vola ai massimi dall’agosto 2008

La Stampa ECONOMIA

In rialzo Azimut (+1,32% a 26,84 euro) che aggiorna ancora i massimi a sei anni.

Intanto oggi la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha ribadito che «è molto improbabile» che vengano centrate nel 2022 le condizioni per procedere a un rialzo dei tassi.

La maglia rosa di giornata è stata Telecom Italia con +3,06% a 0,3337 euro dopo la debolezza di venerdì scorso a seguito del nulla di fatto del cda dell’11 novembre su riassetto e rete unica

Piazza Affari vola ai massimi dall’agosto 2008: la settimana si è aperta senza scatti, ma con una moderata prevalenza degli acquisti. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 nov - A Piazza Affari il Ftse All Share ha perso lo 0,26%, muovendosi in linea con il segmento principale. Su Euronext Growth Milan, ancora forti acquisti su Ucapital24 (+25,23%) e oggi esordio positivo per Racing Force, che ha chiuso in rialzo del 19%. (Borsa Italiana)

Il Brent gennaio e' a 82,11 dollari (-0,4) mentre il Wti dicembre e' a 80,29 dollari (-0,58%) In flessione il petrolio, con il calo inatteso delle scorte di benzina negli Usa. (Il Sole 24 ORE)

Piazza Affari vola ai massimi dall’agosto 2008: la settimana si è aperta senza scatti, ma con una moderata prevalenza degli acquisti. In rialzo Azimut (+1,32% a 26,84 euro) che aggiorna ancora i massimi a sei anni. (La Stampa)

Anche la Cina era attesa a rilevazioni importanti, che hanno tracciato una crescita che si è andata stabilizzando ma un settore immobiliare che continua ad esser fonte di grattacapi. La frenata arriva invece dal settore immobiliare. (La Repubblica)

In evidenzia nell'energia Eni (+1,2%) con il petrolio in lieve rialzo a 81,2 dollari al barile. Prosegue invece il buon passo di Tim (+2,2%) con una serie di appuntamenti programmati, quali il comitato controllo e rischi e quello per le nomine così come il collegio sindacale. (Tiscali.it)

Sul paniere milanese delle blue chip, il Ftse Mib ha chiuso a 27.804,93 punti (-0,23%), oggi le performance migliori sono state registrate da Interpump (+3,26%), CNH Industrial (+1,38%) e da Telecom Italia (+1,29%). (Adnkronos)