Boom di italiani che si trasferiscono all'estero

La Stampa INTERNO

Aumentano gli italiani che si trasferiscono all'estero. Nel 2014 gli espatri sono stati 101.297, con una crescita del 7,6% rispetto al 2013 (94.126). A fare le valige sono stati in prevalenza uomini (56,0%), non sposati (59,1%), tra i 18 e i 34 anni ... (La Stampa)

Su altri giornali

martedì 6 ottobre 2015 12:33. Ieri come oggi dall'Italia scappano ... (Italintermedia)

ROMA - C'è una metropoli, nel mondo, che parla italiano: al primo gennaio 2015 sono oltre 4,6 milioni i connazionali residenti all'estero iscritti all'Aire (Anagrafe degli italiani all'estero), il 3,3% in più rispetto all'anno precedente. (Corriere Adriatico)

Nell'ultimo decennio l'emigrazione italiana è cresciuta “notevolmente”, passando dai 3.106.251 iscritti all'Aire nel 2006 ai 4.636.647 iscritti nel 2015, per un incremento pari al 49,3%. (il Fatto Nisseno)

Necessari 5 anni di residenza. Il provvedimento da 50 milioni di euro.. (La Repubblica)

Il Rapporto Italiani nel mondo 2015, presentato oggi dalla Fondazione Migrantes, annuncia che secondo i dati dell'Aire (Anagrafe italiani residenti all'estero) sono 4.636.647 gli italiani iscritti nel 2015. (Si24 - Il vostro sito quotidiano)

C'era una volta la paura di essere invasi, lo sguardo appuntato sull'orizzonte in attesa che eserciti di disperati occupassero una terra a mala pena bastante per i suoi abitanti. (La Stampa)