Cisl, incentivi a lavoro indeterminato è scelta giusta

Il Diario del Lavoro ECONOMIA

In una nota il Segretario confederale della Cisl, Gigi Petteni commenta i dati diffusi oggi dall`Inps. A differenza degli altri sindacati infatti, il segretario, considera gli incentivi del Jobs act che hanno ridotto il costo del lavoro una scelta ... (Il Diario del Lavoro)

La notizia riportata su altre testate

Calo del 30% dei nuovi ingressi indeterminati nel ... ECONOMIA. (Corriere della Sera)

In compenso i voucher, che significano lavoro precario e sfruttamento, crescono del +45,6% in Italia (31.472.305 nel 2016, 21.610.595 nel 2015, 12.322.913 nel 2014) e del +39,3% in Veneto (a marzo del 2016 sono 4.171.543 mentre nel 2015 erano ... (Stadio24.com)

(AdnKronos) - Nel primo trimestre dell'anno sono stati venduti 31,5 milioni di voucher destinati al pagamento delle prestazioni di lavoro accessorio, del valore nominale di 10 euro, con un incremento, rispetto al primo trimestre ... (SassariNotizie.com)

Finiti gli incentivi sulle assunzioni, il lavoro stabile all'epoca del governo Renzi torna precario come prima. Lo dice Istat, nel suo ... (L'Occidentale)

Nei primi tre mesi del 2016 sono stati stipulati soltanto 428.584 contratti a tempo indeterminato (comprese le trasformazioni) mentre le cessazioni, sempre di contratti a tempo indeterminato sono state 377.497 con un ... (Il Ghirlandaio)

Si arresta l'effetto degli incentivi, decontribuzione con la legge di stabilità e Jobs Act. (Imola Oggi)