Tonfo Tesla in borsa, ma le vendite volano: ecco chi le compra in Italia. L'analisi

Corriere della Sera ECONOMIA

Tesla, vendite ancora in crescita. Tesla non si ferma.

Le preferenze dei clienti italiani di Tesla, seguono l’andamento del mercato generale che privilegia le architetture compatte ai danni dei veicoli più grandi, pensati prevalentemente per Stati Uniti e Cina

La crescita è distribuita equamente sui diversi mercati, Italia compresa.

Il nostro Paese nel 2021 ha visto 6.045 nuove Tesla immatricolate, con una crescita sull’anno precedente del 58,8%. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Tesla non è più un marchio di nicchia, nonostante I prezzi siano tutt’altro che economici. Ancora più significativo, il Model 3 è leader nel cosiddetto segmento D, quello delle auto premium meno costose, davanti a BMW Serie 3, Audi A 4 e Mercedes Classe C. (Vaielettrico.it)