Eni e Enel lanciano le raffinerie a idrogeno

La Stampa ECONOMIA

Enel ed Eni installeranno due impianti di elettrolisi della potenza di 10 MegaWatt accanto a due raffinerie dell’Eni, che contribuiranno ad alimentare .

La disponibilità più abbondante e a portata di mano di idrogeno si trova nell’acqua, la cui molecola può essere scissa in un atomo di ossigeno e due di idrogeno.

Le industrie ad alta intensità energetica, come il settore chimico, sono considerate particolarmente idonee a fruire di una quota di idrogeno nel loro mix. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altre testate

AGI – Eni ed Enel, società energetiche leader al mondo, stanno lavorando insieme per sviluppare progetti di idrogeno verde attraverso elettrolizzatori alimentati da energia rinnovabile. Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, ha dichiarato: “Questa collaborazione per lo sviluppo dell’idrogeno verde rientra nella più ampia strategia di transizione energetica di Eni. (EOS Sistemi avanzati scrl)

Ci stanno lavorando a… - formichenews : #Enel ed #Eni lavorano insieme per il futuro e si confermano eccellenze per l’Italia. La scheda video a cura di Rosario Cerra, presidente Centro Economia Digitale. (Zazoom Blog)

Per Claudio Descalzi, Ad di Eni, “questa collaborazione per lo sviluppo dell’idrogeno verde rientra nella più ampia strategia di transizione energetica di Eni. Francesco Starace, Ad e direttore generale del Gruppo Enel, ha dichiarato: “Siamo interessati a esplorare con Eni il promettente settore dell’idrogeno verde. (Sicilianews24)

Italia. Energia: Enel ed Eni insieme per lo sviluppo dell'idrogeno Energia: Enel ed Eni insieme per lo sviluppo dell'idrogeno. Gli elettrolizzatori saranno posizionati nelle vicinanze di due delle raffinerie Eni presso cui l’idrogeno verde possa rappresentare la migliore opzione di decarbonizzazione. (Quotidiano di Ragusa)

I costi di produzione dell'idrogeno verde tuttavia sono destinati a diventare sempre più competitivi nel breve periodo. Lavorano insieme a due progetti pilota per fornire idrogeno verde alle raffinerie di Eni (Il Gazzettino)

Francesco Starace, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Enel, ha dichiarato: “Siamo interessati ad esplorare con Eni il promettente settore dell’idrogeno verde. Ciascuno dei due progetti pilota includerà un elettrolizzatore di circa 10 MW e si prevede che inizino a generare idrogeno verde entro il 2022-2023. (Quotidiano di Sicilia)