Casi anche nel bresciano: attenzione alle finte multe della Finanza

BresciaToday ECONOMIA

Una nuova frode telematica si sta diffondendo sul web attraverso una e-mail, inviata dal falso indirizzo di posta elettronica “[email protected]”, per sottrarre somme di denaro ai malcapitati destinatari. A questi ultimi - spesso commercianti ... (BresciaToday)

Su altre fonti

Una famiglia barese ha accolto nella propria abitazione un uomo di trent’anni proveniente dal Niger, in condizioni di particolare fragilità, seguito dai servizi sociali dell’ufficio Immigrazione del Comune di Bari. (La Prima Pagina)

internet Una nuova frode telematica si sta diffondendo sul web attraverso una e-mail, inviata dall'indirizzo di posta elettronica [email protected], che apparentemente risulta della Guardia di Finanza, per sottrarre somme di denaro ai destinatari. (Prontoconsumatore.it)

Sequestrati tutti i registri di carico e scarico di Ponte Rio, Borgogiglione e Pietramelina (Umbria24)

Come annunciato dal Consigliere Comunale Francesco Vernetti, da poche ore in via Medina a Napoli sono stati installati dall’Asia alcuni enormi cassonetti a scomparsa, dove si potranno gettare diversi tipi di rifiuti, che saranno “conservati”... (Vesuviolive.it)

«Nuovi guai giudiziari per un costruttore romano con l’abitudine di stipare rifiuti all’interno dei box delle palazzine di largo Jacovitti, nel quartiere residenziale Torrino Mezzoccammino. (Roma Daily News)

Trecentotrenta capi di abbigliamento con i marchi contraffatti di note case di moda per un valore di oltre 25 mila euro sono stati sequestrati in un negozio del centro di Capo d'Orlando dalla Guardia di finanza. (Nuovo Sud)