E la Ferrari ora è più sua: Binotto "fatto" dimettere

ilGiornale.it SPORT

Probabilmente neppure nel campionato interregionale ci sono squadre che cacciano l'allenatore senza aver pronto il sostituto. È successo alla Ferrari. Ha indotto Mattia Binotto a presentare le dimissioni, le ha accettate, ma poi, in calce al comunicato che ufficializzava la separazione, ha aggiunto due righe che suonano come il peggiore dei campanelli d'allarme. Sentite qui: «Inizia ora il processo per identificare il nuovo Team Principal della Scuderia Ferrari, che dovrebbe concludersi nel nuovo anno». (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altre testate

Raggiunto dalla testata spagnola Marca il manager imolese non ha voluto ovviamente esporsi eccessivamente su una questione che lo coinvolge emotivamente dal momento che è molto legato a Mattia Binotto: “Alla luce della posizione che occupo non posso dire nulla – le parole di Domenicali – se non augurare il meglio a Mattia Binotto per il suo futuro e augurare alla Ferrari di trovare una persona che possa proseguire il cammino iniziato quest’anno che ha visto la Ferrari tornare competitiva e concludere al secondo posto in campionato (FormulaPassion.it)

Infatti Jaguar entro il 2025 punta a produrre esclusivamente auto elettriche. Nuova livrea, stessi piloti della stagione 2022. Jaguar TCS Racing scenderà in pista nella stagione 2023 della Formula E con una livrea tutta nuova (Periodico Daily)

Sotto la gestione di Binotto sono arrivate 3 vittorie nel 2019 (2 Leclerc, 1 Vettel) e 4 nel 2022 (3 Leclerc, 1 Sainz). Mattia Binotto non è più il team principal della Ferrari. Le dimissioni, già anticipate da indiscrezioni, sono ora ufficiali. (La Stampa)

Benedetto Vigna è stato tra gli invitati all’apertura del 160° anno accademico del Politecnico di Milano, occasione nella quale ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Innovazione e metodo scientifico” ai ragazzi dell’ateneo lombardo. (FormulaPassion.it)

Abbiamo trascorso insieme quattro anni molto intensi, di grandi soddisfazioni e anche, inevitabilmente, di momenti che ci hanno messo alla prova. "Grazie di tutto, Mattia - scrive il pilota monegasco -. (La Gazzetta dello Sport)

Sarà un Natale scoppiettante. Fino a gennaio non sapremo chi sarà il responsabile reparto corse del Cavallino, non è una situazione entusiasmante. (Tutto Juve)