Ucraina, missili russi su Odessa. Ministro tedesco Habeck: “L’Ue si prepari a un possibile attacco”

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ESTERI

(Adnkronos) – Cinque persone sono rimaste ferite in un attacco missilistico russo su Odessa, città portuale dell’Ucraina meridionale. Lo ha confermato il sindaco della città, Hennadii Trukhanov, precisando che tra i feriti figura anche un ragazzo di 15 anni. Sebbene due missili siano stati abbattuti dalle forze di difesa aerea, i detriti sono precipitati sulle strade e gli edifici. La Russia ha lanciato quattro missili e 12 droni Shahed sull’Ucraina. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri media

La difesa strenua e coraggiosa del popolo ucraino ha tuttavia impedito che a quei territori se ne aggiungessero altri e ha reso plasticamente evidente, a oltre due anni dall’inizio dell’invasione su vasta scala, quanto l’ipotesi di una capitolazione dell’intero territorio fosse velleitaria. (Il Sole 24 ORE)

Sassari. Il settore Lavori pubblici ha consegnato oggi, 29 marzo, i lavori per la demolizione e ricostruzione della scuola di via Artiglieria che diventerà Polo Montessori. Un traguardo importante: il Comune ha conseguito l’obiettivo del rispetto della scadenza prevista dal finanziamento. (SARdies.it)

Vladimir Putin liquida come "una totale assurdità" la possibilità che la Russia invada l'Europa, una idea che scaturisce, ha aggiunto, "da una economia in caduta e dal deterioramento degli standard di vita". (la Repubblica)

Il presidente ucraino Volodymir Zelensky lamenta che «i missili russi sono più veloci degli aiuti militari». Anche se l’Europa aumenta il suo gettito di armi per Kiev, in attesa che gli Stati Uniti sblocchino i loro contributi, è sempre più probabile che l'esercito russo scateni una grande offensiva di “primavera-estate” profittando del divario, favorevole a Mosca, in uomini e mezzi. (Liberoquotidiano.it)

Kyiv International Institute of Sociology: il 70% vuole una risoluzione diplomatica. The Economist: “nuova spinta offensiva russa potrebbe sfondare le difese” (Antimafia Duemila)

Per gli amanti dei grandi schemi e della lunga durata, le ribattezziamo nell’ordine terzo tempo della prima guerra … La calda tra Mosca e Kiev; quella per procura fra America più soci occidentali e Russia, controllata ma tendente al surriscaldamento; la Guerra , ovvero il riflesso delle prime due sulla competizione globale fra Washington, Pechino e Mosca. (la Repubblica)