Castellammare - I satelliti di Starlink illuminano il cielo e incantano i curiosi

Un insieme di punti luminosi che viaggia a una velocità pari a quella di aereo ad alta quota.

Ma, in realtà, si tratta della costellazione di satelliti di Starlink, un programma della compagnia di Elon Musk.

Secondo alcune testimonianze raccolte, pare siano stati avvistati anche da Castellammare di Stabia questa sera

Sono una serie di piccoli satelliti, dal peso di circa 200 kg, utilizzati per l'internet globale, ossia per coprire aree che non hanno accesso a internet ad alta velocità. (StabiaChannel.it)

Su altri media

Gli UFO sono diventati ormai da un paio d’anni quasi un oggetto di culto nella cultura di massa. La maggior parte degli avvistamenti UFO trovano sempre una spiegazione che gli ufologi definirebbero “noiosa”, e quelli avvenuti negli ultimi giorni nei cieli di diversi paesi non sono da meno. (Tom's Hardware Italia)

Si tratta del passaggio della costellazione di satelliti “Starlink”, del programma della compagnia “Space X”, appartenente all’imprenditore multimiliardario Elon Musk. (AMnotizie.it)

Una strana e inconsueta ‘processione’ di molte decine di puntini luminosi che in fila indiana sorvolavano il cielo della provincia di Salerno. Scia di luci in cielo nella notte, cos’è? (L'Occhio di Salerno)

Starlink è una costellazione di satelliti messi in orbita dalla SpaceX di Elon Musk per l’accesso a internet satellitare globale in banda larga a bassa latenza. Una prima ipotesi poteva far pensare ai pezzi del razzo cinese in caduta libera. (Il Crotonese)

Avvistamenti del genere, sebbene non frequentissimi, sono noti: le luci in fila indiana nel cielo notturno appartengono ai satelliti Starlink messi in orbita da SpaceX, l’azienda del miliardario Elon Musk (Tesla), il cui scopo è quello di incrementare la copertura internet. (OggiMilazzo.it)