Mercato auto a maggio: crescita stabile +23%, era andata meglio il mese scorso - News

Automoto.it ECONOMIA

Il mercato delle auto in Italia segna passi avanti anche a maggio, ma con una percentuale di crescita inferiore ad aprile. Questo mese le immatricolazioni fanno segnare un +23% mentre nei 30 giorni precedenti si era arrivati ad un + 28%. Facendo il raffronto con lo stesso periodo del 2022, la crescita però è consistente, con 149.411 nuove immatricolazioni contro 121.349. Nei primi cinque mesi le auto immatricolate salgono a 702.339 unità, in crescita del 26,1% rispetto alle 557.031 del periodo gennaio-maggio 2022, ancora segnato dalla carenza di auto nuove dovute al Covid e alla scarisità di microchip sulle catene di montaggio. (Automoto.it)

Ne parlano anche altre testate

Nel mese di maggio sono state immatricolate in Italia 149.411 auto, con una crescita sullo stesso mese del 2022 del 23,1%. Il gruppo Stellantis a maggio ha venduto 48.997 auto, il 3,1% in più dello stesso mese del 2022. (Il Messaggero - Motori)

ROMA (ITALPRESS) – A maggio 2023 sono state immatricolate 149.411 autovetture a fronte delle 121.349 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 23,13%. Lo rende noto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. (Quotidiano del Sud)

La Fiat Panda originale nacque nel 1980 dai disegni di Giorgetto Giugiaro e dall’intenzione di creare una superutilitaria conveniente e performante. La Fiat Panda 4×4 è un’auto che ha fatto la storia del panorama italiano, e adesso sta per tornare, pronta a convincere di nuovo tutti. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

ROMA (ITALPRESS) – A maggio 2023 sono state immatricolate 149.411 autovetture a fronte delle 121.349 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 23,13%. (Toscana Media News)

A maggio, comunica Anfia, Fiat Panda, Lancia Ypsilon e Fiat 500 ibride occupano, rispettivamente, la prima, seconda e quarta posizione tra le autovetture mild/full hybrid (HEV). Alfa Romeo Tonale, che era entrata nella Top 10 plug-in già nel mese di febbraio, a maggio si trova al settimo posto. (Il Messaggero - Motori)

La Volvo XC20, da quello che è noto, verrà immessa sul mercato con un prezzo molto vantaggioso: 30.000 euro. Tutto ruota attorno a un nome, che presto gli automobilisti anche italiani inizieranno a conoscere: Volvo XC20. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)