Estate nera per i trasporti aerei: 25 milioni di euro di risarcimento solo a giugno

Caserta Web ECONOMIA

A tal proposito ItaliaRimborso, che assiste i passeggeri gratuitamente, ha messo a disposizione un servizio di assistenza sette giorni su sette

Basti pensare che, nel mese di giugno, i disagi aerei sono triplicati rispetto al mese di maggio.

A tanto ammonta la somma richiedibile da parte dei viaggiatori alle compagnie aeree, per il solo mese di giugno, per via dei pesanti disservizi aerei.

Dai dati che emergono, tali studi non corrispondono alla realtà, poiché il turismo ed, in questo caso, i passeggeri aerei sono tornati ad una normalità che è andata oltre ogni aspettativa. (Caserta Web)

Ne parlano anche altre fonti

I 25 milioni di euro richiedibili di risarcimento per i viaggiatori, per il solo mese di giugno, sono la testimonianza dei pesanti disservizi aerei di questi giorni A tanto ammonta la somma richiedibile da parte dei viaggiatori alle compagnie aeree, per il solo, per via dei pesanti disservizi aerei. (Sardegna Reporter)

Cieli Senza Diritti . In Spagna annunciati altri 12 giorni di protesta (Il Manifesto)

E a questo si aggiungono altri scioperi nel sistema aeroportuale, che è in sofferenza anche in Italia, tra code e carenze di personale. C’è anche uno sciopero nazionale, dalle 14 alle 18, del settore vigilanza dei sedimi aeroportuali (altro settore in sofferenza per mancanza di personale) proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. (Tp24)

Si rammenta che le fasce di garanzia, nelle quali il servizio di trasporto aereo sarà integralmente garantito, sono le seguenti: 7.00-10.00 e 18.00-21.00. Con riferimento agli scioperi proclamati in EasyJet, Ryanair, Malta Air, Volotea e Crewlink per il 17 luglio 2022, la Commissione è intervenuta con delle indicazioni immediate volte a limitarne la durata. (La Sicilia)

Dopo i pesanti disagi causati dai vari ritardi, subiti dai passeggeri di WizzAir nei giorni scorsi, lo scorso weekend ha visto restare a terra numerosi passeggeri di altre due compagnie low cost, ossia Easyjet e Ryanair. (Sardegna Reporter)