Il nuovo progetto di Lapo Elkann: Panda elettrica e ispirata a Indiana Jones

DMove.it ECONOMIA

Rispetto a quelle annunciate mancano ancora all'appello le versioni Pandoro, in collaborazione con Marta Ferri, Pand'Art con Arthur Kar, e infine 00Panda.

Dopo la prima versione, resa elettrica, più elegante e con impianto audio migliorato, questa volta alla GIC si sono concentrati su una versione dedicata all'offroad.

Lo scorso settembre vi avevamo parlato del nuovo progetto di Lapo Elkann e della sua Garage Italia Customs, mirato a modificare la storica Fiat Panda 4x4.

Non a caso infatti il nome scelto è Pandina Jones. (DMove.it)

Su altri media

Per fare “il pieno”, a seconda della velocità di ricarica (presa domestica o colonnina elettrica), occorrono tra le 3 e le 8 ore. Il progetto di restauro ha interessato anche gli interni, che sono in alcantara, e l’impianto audio Jbl (grazie alla partnership siglata con Harman, proprietaria del marchio). (Wired.it)

BMW, Mercedes e Audi mantengono saldamente le prime 3 posizioni della classifica di Subito.it a riprova del fatto che gli italiani sognano di poter guidare un'alto di livello superiore in termini di prestazioni e di qualità. (HDmotori)

Per festeggiare degnamente i 40 anni di Fiat Panda la casa italiana nel corso della prossima primavera dovrebbe presentare il restyling del suo celebre modello. Per questo sembra possibile il ritorno di una nuova Fiat Punto. (Money.it)

La famosa utilitaria della casa automobilistica torinese è riuscita a togliere il primo posto alla Volkswagen Golf, che è stata la vettura più ricercata per diversi anni. Subito Motori ha anche riportato una crescita dell’interesse per trazione integrale, microcar e auto GPL. (ClubAlfa.it)

Car&Vintage ha festeggiato il grande traguardo commissionando a Garage Italia una Panda Icon-e ispirata alla saga di Indiana Jones: così è nata la "Pandina Jones". Ultime gallery Vedi tutte. La piattaforma social per gli appassionati di motori ha scelto di ispirarsi allo stile Indiana Jones. (Sport Mediaset)

Fiat invece ha perso qualche punto nel 2019 e invece è cresciuto l’interesse per Abarth. Secondo quanto dimostrano i dati, nel settore automotive, la vettura più cercata in rete dagli italiani è Fiat Panda. (Virgilio Motori)