Disco verde definitivo al nuovo modello 730

Italia Oggi ECONOMIA

Disco verde definitivo dall'Agenzia delle Entrate al modello 730 per il 2023. Con provvedimento del 6/2/2023, prot. 34545, sono stati approvati il modello 730/2023 concernente la dichiarazione semplificata dei soggetti che si avvalgono dell'assistenza fiscale, il modello 730-1 concernente le scelte per la destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef, il modello 730-2 per il sostituto d'imposta e il modello 730-2 per il Caf e per il professionista abilitato, concernenti la ricevuta dell'avvenuta consegna della dichiarazione da parte del contribuente, il modello 730-3, concernente il prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata, i modelli 730-4 e 730-4 integrativo relativi alla comunicazione del risultato contabile al sostituto d'imposta. (Italia Oggi)

Ne parlano anche altre testate

Se questo scenario dovesse concretizzarsi, la squadra di Gilardino perderebbe certamente il secondo posto in classifica, e rischierebbe di mancare l’accesso alla Serie A nella prossima stagione (Calcio In Pillole)

È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la versione definitiva del Modello 730/2023. I contribuenti avranno tempo fino al 2 ottobre 2023 per inoltrare il documento all’Agenzia delle Entrate. (I-Dome.com)

Novità 730/2023 – la rimodulazione degli scaglioni di reddito: sono state ridotte le aliquote IRPEF da applicare ai redditi da 15.000 euro a 50.000 euro ed è stato ampliato lo scaglione di reddito a cui si applica l’aliquota più alta del 43%; (Fiscal Focus)

Novità 730 2023: spese sanitarie detraibili. Per le spese inserite nella dichiarazione dei redditi annuale (730 o Redditi) è riconosciuta una deduzione dal reddito totale dichiarato o una detrazione dall’imposta da versare. (InformazioneOggi.it)

Pertanto le donne lavoratrici autonome potranno fruire di un importante beneficio. Oltre, all’assegno unico, Bonus asilo, le lavoratrici potranno chiedere anche quest’indennità. (Proiezioni di Borsa)