Pil Eurozona +1,7%, diminuisce il deficit

Avvenire.it ECONOMIA

​La ripresa di Eurolandia prosegue ad un ritmo moderato, trainata soprattutto dai consumi, ma le grandi sfide che attendono gran parte dell'economia mondiale mettono ancora più alla prova il sentiero di crescita. La Commissione europea ha lasciato ... (Avvenire.it)

Ne parlano anche altre testate

Il Pil del 2016 dovrebbe crescere dell'1,4% e dell'1,3% nel 2017; le stime precedenti erano rispettivamente dell'1,5% e dell'1,4%. (Rosa Rossa)

Bruxelles abbassa le stime di crescita: Pil a +1,4%. Sarà a maggio la resa dei conti pubblici. (La Stampa)

La portavoce di Forza Italia a Montecitorio Mara Carfagna ha dichiarato in una nota: "La domanda sorge spontanea: sulle stime economiche dell'Italia per il 2016 è il nostro Governo ad essere troppo ottimista o è la Commissione Ue ad essere troppo pessimista? Intanto le previsione economiche che l'Ue fa per il... (Prima Pagina News )

Il deficit nominale, per effetto della crescita, è previsto in calo al 2,5% (dal 2,6% del 2015). (Rosa Rossa)

Le prospettive restano avvolte da "grande incertezza" e i rischi complessivi "stanno aumentando". (Quotidiano.net)

A livello globale preoccupa la battuta d'arresto del Pil Usa..... (La Repubblica)