Imola, la famiglia guarda il Gran premio di F1 dalla casa dentro il circuito: «Ci offrono anche 1.000 euro per vedere le gare ma rifiutiamo»

Corriere della Sera SPORT

È nata nel 1994, quando Ratzenberger e Senna perdevano la vita a Imola. È cresciuta a «pane e motori», come da vera tradizione cittadina. Quando la F1 corre al Santerno, la 30enne Denise Marcorella le gare le vede dalla terrazzina dell’appartamento di sua nonna Leonilde Ferri, che affaccia sulle due curve di Rivazza, in viale dei Colli: «Il primo Gran Premio che ricordo nitidamente è la vittoria di Alonso nel 2005dice — quando Nando battagliò contro la Ferrari di Schumacher nel finale del GP, vincendo. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

La settima tappa del campionato di Formula 1 è andata in archivio, il massimo campionato ha salutato Imola e ridà appuntamento all’Italia per settembre. Il GP dell’Emilia-Romagna ha detto tanto ed anzi, forse ci apre ad una nuova fase del mondiale. (Corse di Moto)

Pole e vittoria. Un weekend perfetto. E record, nel primo caso – con 7 qualifiche ufficiali di fila andate a segno – che lo mettono nella storia di questo sport. Max Verstappen ha vinto anche ad Imola ed è quasi pronto a prendersi il quarto Mondiale di fila, prima di decidere il proprio futuro che, a sensazione, potrebbe anche essere lontano dalla Red Bull. (Il Veggente)

Questa è la storia di Denise Marcorella, 30 anni, che assapora le monoposto della F1 dall’appartamento della nonna Leonilde Ferri, affacciato sulle due curve di Rivazza in viale dei Colli. Una posizione invidiata da tanti appassionati “che ci hanno sempre chiesto di salire, offrendoci anche cifre di mille euro“, come raccontato al Corriere di Bologna. (Il Fatto Quotidiano)

GP Imola, analisi: dove ha fatto la differenza Red Bull - Formu1a.uno

Sul circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari la Red Bull è apparsa molto meno inattacabile del solito, con McLaren in netta crescita e una Ferrari che può dire la sua: ora lo show si sposta a Montecarlo: è un Mondiale riaperto? (Autosprint.it)

A vincere la gara all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola è stato Max Verstappen, anche se è stata una vittoria molto sofferta dato il pressing forsennato di Lando Norris negli ultini giri di 63 previsti. (Automoto.it)

Le difficoltà di inizio stagione rimangono le stesse: in Qualifica e nei primi giri della gara Red Bull ha un vantaggio che dovrà essere colmato con futuri aggiornamenti pensati ad hoc, mentre il pacchetto di Imola è stato un passo in avanti principalmente prestazionale. (Formu1a.uno)