Polizze dormienti prescritte, le scadenze

La Voce del Tigullio ECONOMIA

E’ prorogata a venerdì 30 ottobre la scadenza per la presentazione delle richieste di indennizzo parziale delle polizze dormienti prescritte di cui al settimo avviso del 4 giugno 2020.

“La domanda può essere presentata tramite l’apposito portale alla Concessionaria servizi assicurativi (CONSAP), incaricata della gestione da parte del Ministero, e riguarda il rimborso parziale delle polizze assicurative vita prescritte per le quali siano soddisfatte tutte le seguenti condizioni: evento (morte/vita dell’assicurato) o scadenza della polizza che hanno determinato il diritto a riscuotere il capitale assicurato, intervenuto successivamente alla data del 1° gennaio 2006; prescrizione di tale diritto intervenuta anteriormente al 1° gennaio 2012; rifiuto della prestazione assicurativa, da parte dell’Intermediario, per effetto della suddetta prescrizione e conseguente trasferimento del relativo importo al Fondo rapporti dormienti; non aver già ricevuto alcun rimborso, anche parziale, nell’ambito di uno dei precedenti sei avvisi di presentazione delle domande per polizze dormienti”. (La Voce del Tigullio)

Su altre fonti

Si tratta del settimo avviso di rimborsabilità che aveva come termine, inizialmente il 15 settembre, quindi sarebbe risultato ad oggi già scaduto. [...] Proroga per polizza dormiente Cos’è precisamente una polizza dormiente? E’ una polizza vita il cui capitale maturato non è stato liquidato per vari motivi: decesso del contraente/assicurato; non conoscenza di essere beneficiari di una polizza; scadenza della polizza, ecc… [. (Gooruf)

[...] Secondo un’analisi condotta da Segugio.it, rispetto a fine 2019 i prezzi dell’ RC Auto e Moto hanno cominciato a ridursi sensibilmente a marzo, per poi raggiungere un minimo ad aprile, quando i premi per l I motivi dei prezzi in calo dell’RC Auto e Moto Un tracollo da attribuirsi agli effetti del Covid-19 , che ha sostanzialmente azzerato le nuove immatricolazioni e ridotto drasticamente la circolazione stradale e i rinnovi di polizza, con l’effetto di indurre le Compagnie di assicurazione ad abbassare i prezzi, anche a fronte del minor numero di incidenti . (Gooruf Italia News)

Per accedere ai benefici dell’RC auto familiare sono necessari alcuni documenti, a partire da quello che dimostra l’appartenenza al proprio nucleo familiare: lo Stato di Famiglia. RC auto familiare: come funziona? (MBnews)

Si tratta del settimo avviso di rimborsabilità che aveva come termine, inizialmente il 15 settembre, quindi sarebbe risultato ad oggi già scaduto. Rimborso per polizza dormiente prorogato al 30 ottobre, è questa la decisione presa dal Ministero dello Sviluppo Economico. (InvestireOggi.it)

Naturalmente, diventa utile aggiungerla al proprio piano assicurativo qualora ci si trovi a latitudini particolarmente colpite. E la copertura si chiama proprio "eventi naturali": include guasti e rotture provocati da grandinate intense, ghiaccio o persino rami caduti per il forte vento. (OssolaNews)

E’ il resoconto di un’analisi dei prezzi assicurazione auto e moto di un noto comparatore di preventivi online. Da aprile in poi il costo assicurazione auto si è stabilizzato fino a raggiungere -3,85% ad agosto 2020, come si vede nella tabella sotto. (SicurAUTO.it)