Putin nazionalizza la sussidiaria russa della Ariston Group di Fabriano

Centropagina INTERNO

FABRIANO – Una decisione che ha colto di sorpresa l’azienda, il Governo italiano e le Istituzioni europee. Con una decisione inattesa, infatti, ieri sera 26 aprile, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto per il trasferimento temporaneo delle filiali russe dell’italiana Ariston Group, multinazionale di Fabriano, e della tedesca Bosch alla russa Gazprom Domestic Systems, la società del gruppo statale Gazprom produttrice di elettrodomestici (Centropagina)

Ne parlano anche altre fonti

– “La Russia continua ad adottare misure contro le aziende dell’Ue che operano nel paese. Una società russa, parte del gruppo Gazprom, ha ora posto le filiali di aziende italiane e tedesche sotto una ‘gestione esterna temporanea’”. (Agenzia askanews)

La Russia pagherà per anni le conseguenze di una decisione del genere". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Con una decisione inattesa, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto per il trasferimento temporaneo delle filiali russe dell’italiana Ariston e della tedesca Bosch alla russa Gazprom Domestic Systems, la società del gruppo statale Gazprom produttrice di elettrodomestici (Gazzetta del Sud)

"La Russia continua ad adottare misure contro le imprese dell'Ue che operano nel Paese. Queste misure, che prendono di mira attività economiche legittime, sono l'ennesima prova del disprezzo della Russia per il diritto e le regole internazionali. (Il Messaggero Veneto)

‘CONFIDO IN UN PRONTO INTERVENTO DEL GOVERNO ITALIANO A TUTELA DELLA SOCIETÀ CHE HA SEDE CENTRALE A FABRIANO, LEADER INTERNAZIONALE NEL SUO SETTORE E SIMBOLO DELLA IMPRENDITORIA ITALIANA’ (RadioGold.TV)

Dopo che venerdì scorso Putin ha disposto, con proprio decreto, il «trasferimento temporaneo» delle filiali russe della nota azienda italiana di elettrodomestici Ariston e della tedesca Bosch alla JSC Gazprom Household Systems, sussidiaria del gruppo Gazprom, la multinazionale controllata dal governo di Mosca, prima al mondo per vendita di gas naturale, ieri, il ministro degli esteri italiano Antonio Tajani ha dato mandato al segretario generale della Farnesina di convocare l’ambasciatore della Federazione russa in Italia. (il manifesto)