Serena Bortone a Verissimo: «Le polemiche per il caso Scurati? Sono tranquilla. Sono single perché poi i fidanzati vogliono stare a casa mia»

Serena Bortone arriva per la prima volta nello studio di Verissimo. La carriera della giornalista inizia quando Serena aveva 18 anni ma della vita privata si sa veramente pochissimo. «Sono molto riservata, sono sempre stata un libro aperto e trasparente e questo è un motivo di vulnerabilità però ho una sfera intima (come amori e lutti) che tengo per me ma se ne può parlare». Carattere ribelle, cresce a Roma in un'ambiente borghese seguendo l'insegnamento dei suoi genitori e una gran voglia di raccontare storie così il primo curriculum che porta in Rai cattura l'attenzione dei vertici. (ilmessaggero.it)

Su altri giornali

A.V. 07 maggio 2024 (Liberoquotidiano.it)

Serena Bortone approda a Mediaset, come ospite di Verissimo, intervistata ieri da Silvia Toffanin. E, con sostenuto tono enigmatico, è la stessa conduttrice del rotocalco settimanale di RaiTre “Chesarà” a spiegare che nel suo futuro «tutto può accadere». (Liberoquotidiano.it)

Serena Bortone torna a parlare dell’annullamento da parte della Rai del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile nella sua trasmissione ‘Che Sarà’, e lo fa nel giorno in cui l’Usigrai, principale sindacato dei giornalisti della tv di Stato, è in sciopero per denunciare quello che ritengono sia un utilizzo del servizio pubblico come ‘megafono’ da parte del governo. (LAPRESSE)

Non riesco a coltivare quest'arte del cortigiano, non è nelle mie corde e mi dà fastidio anche quando lo fanno con me", le parole della giornalista ospite di Silvia Toffanin (Il Fatto Quotidiano)

Ospite di Silvia Toffanin negli studi di Verissimo, la conduttrice Serena Bortone ha parlato (anche) del suo futuro in Rai in seguito alle polemiche scaturite dal caso Scurati. La Bortone, che si è definita “un’orgogliosa dipendente della Rai”, ha comunque detto di non amare particolarmente “i progetti a lungo termine”. (Virgilio Notizie)

Sono due settimane che dovrebbero fare una ricostruzione pubblica e prendere provvedimenti. «Quello che è successo a Che Sarà non lo ho mai visto in tutta la mia vita lavorativa. (Open)