L’AES debutta al Salone del libro di Torino nel segno delle donne

Torino. Una giornata declinata al femminile ha aperto gli eventi dell’AES, l’Associazione Editori Sardi presente anche quest’anno al Salone internazionale del libro di Torino, aperto oggi al Lingotto. AES riunisce al Salone per il 37esimo anno consecutivo la maggioranza degli editori sardi, ben 31, quegli stessi editori che, con il loro catalogo e la consolidata attività, garantiscono una piena rappresentatività dell’Isola e della sua cultura. (SARdies.it)

La notizia riportata su altre testate

Ricco anche il programma di eventi, 60 in tutto, che la Toscana porta alla manifestazione. Inaugurato ieri mattina alla 36esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino lo stand della Toscana, uno spazio di 150 metri quadri che ospita una selezione di titoli di 33 piccoli e medi editori toscani, il Gabinetto scientifico-letterario G. (LA NAZIONE)

Le stesse emozioni che abbiamo provato noi nella stesura del libro, siamo riusciti a trasmetterle ai presenti attraverso il nostro racconto e quello delle storie contenute nello scritto.” È questo il commento di Roberto Marrone e Giuseppe Messina autori di Ammare (Multiverso Edizioni) che giovedì 9 maggio alle ore 15.00,nello stand della Regione Siciliana all’interno del Salone del Libro, hanno presentato in anteprima nazionale il loro nuovo libro. (BlogSicilia.it)

Non piove sulla “Vita Immaginaria”, e già questo è motivo di sollievo per la neo direttrice che alla vigilia diceva di temere il maltempo più delle polemiche. Il maxi Salone, il più grande di sempre con i suoi 137 mila metri quadrati e gli 872 stand, debutta nel segno di Annalena Benini sotto una buona stella. (La Stampa)

La cultura sarda e mediterranea in vetrina a Torino, dal 10 al 12 maggio, con la rassegna “Isole migranti - Esili urbani”, organizzata nell'ambito del "Salone Internazionale del Libro di Torino Off". I temi affrontati in questa edizione – la terza – sono quelli dei diritti, della violenza di genere, delle contaminazioni mediterranee. (L'Unione Sarda.it)

Un po' come il passaggio di direzione ai vertici della Fiera: tra Nicola Lagioia e Annalena Benini, al netto dei consigli di Francesco , non cambia nulla di davvero significativo. (ilGiornale.it)

Una giornata declinata al femminile ha aperto gli eventi dell’AES, l’Associazione Editori Sardi presente anche quest’anno al Salone internazionale del libro di Torino, aperto oggi al Lingotto. (La Nuova Sardegna)