Sperimentazione animale in calo, sotto le 700 mila unità

LaprovinciadelSulcis SALUTE

I nuovi dati sono stati raccolti per la prima volta secondo le modalità previste dalla Direttiva 2010/63/UE dal Ministero della Salute, recepita in Italia con il decreto legislativo n.26/2014, e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n.197 del 24 agosto ... (LaprovinciadelSulcis)

La notizia riportata su altre testate

Le borsette – coniglio sono molto buffe e si possono acquistare on line sul sito web... (Bigodino.it)

A seguito di uno sdegno dell'opinione pubblica divenuto sempre più marcato e dell'adozione di apposite misure legislative volte a tutelare il regno animale di fronte ad eccessi ed iniquità, si cominciano a registrare i primi effetti positivi delle ... (Mondo TiVu)

Ebbene negli ultimi anni per effetto della legge che prevede il ricorso ... (NullaDies-SineNews)

"Con 691.666 animali utilizzati nel 2014 - si legge sul sito del Ministero - l'Italia scende di circa 30mila unità rispetto all'anno precedente confermando la funzionalità delle nuove regole contenute nella direttiva e la massima attenzione con cui ... (Rosa Rossa)

Purtroppo ... Gli animali utilizzati come cavie: circa 485mila topi, 130mila ratti, 28mila polli, 18mila pesci, 17mila porcellini d'india, 7mila conigli e circa 450 macachi. (LAV)

Tale calo, secondo i dati statistici riportati dal Ministero della Salute Italiano, avrebbero avuto inizio da pochi anni ed esattamente dal 2014 in quanto sembrerebbero essere stati utilizzati per le sperimentazioni molti animali in meno e precisamente ... (Rosa Rossa)