Playoff Serie C: solo il Rimini ribalta il fattore campo, la Giana travolge la Pro Vercelli. Crotone out con quasi 7 milioni di monte salari

VareseSport SPORT

Tutto (o quasi) secondo copione. Il primo atto della maratona playoff della Serie C ha visto il rigoroso rispetto della regular season. Con la notabile eccezione del Rimini che a dispetto dei 9 punti di gap in classifica e delle 2 sconfitte in Campionato (4-0 e 1-2) è andato a vincere al “Barbetti” facendo fuori il Gubbio con una rete nel finale dell’appena entrato Cernigoi (nella foto Rimini Football Club Official Facebook). (VareseSport)

La notizia riportata su altri media

Invece sfruttano il miglior posizionamento l’Audace Cerignola, il Pescara e il Taranto che pareggiano rispettivamente con Giuliano, Pontedera e Latina, ma avanzano comunque al secondo turno. L’unica “outsider” è il Rimini che s’impone in casa del Gubbio e avanza. (Calcio Vicenza)

Si sono giocate ieri sera le partite del primo turno dei playoff, con gli incroci dei gironi. Ecco tutti i risultati, a... (Tutto Turris)

Sofisticata follia Glamour ricercato di chi vuole rivendicare la sua unicità, ciascuno a modo suo o come parte di una controcultura. E’ questa la sofisticata follia di Monsieur Matteo Sorbellini, icona fashion designer e collezionista di moda di Vip Room della Galleria PalaRiccione, in Via Virgilio n. (Il Giornale d'Italia)

Per il resto, passano il turno tutte le squadre meglio piazzate alla fine della stagione regolare: Atalanta U23, Giana Erminio e Legnago, nelle sfide del Girone A, hanno la meglio di Trento, Pro Vercelli e Lumezzane; Juventus NextGen e Pescara (con un pari) eliminano Arezzo e Pontedera nelle gare del Girone B. (Messina Nel Pallone)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Sono cominciati i playoff di Serie C con il primo turno della fase a gironi. Sabato nel secondo entrano le quarte Triestina (A), Perugia (B) e Casertana (C): gli accoppiamenti sono stati definiti in base ai piazzamenti (le migliori giocano in casa contro le peggiori) e saranno ancora gare secche (al termine dei 90’ passa la meglio classificata). (La Gazzetta dello Sport)