Unicredit promette 16 miliardi ai soci. E vola in Borsa: +10,8%

ilGiornale.it ECONOMIA

A livello di capitale la banca si attende nel 2024 un indice di patrimonializzazione Cet1 del 12,5-13% (dal 13,5-14% stimato sul 2021).

Entro fine piano, inoltre, sono previste 3.600 assunzioni nette delle quali 2.100 relative al digital e 1.500 al business bancario (1.700 i nuovi ingressi in Italia).

Orcel non ha voluto commentare, invece, le voci relative a 3mila ulteriori esuberi a livello di gruppo su base volontaria. (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altri media

Diversi broker alzano le stime dopo la presentazione delle strategie che hanno sorpreso soprattutto in tema di remunerazione degli azionisti. In Borsa il titolo guadagna altro terreno: alle ore 11,18 le azioni Unicredit segnano +2,2% a 13,082 euro dopo il +10,8% di ieri (Finanza Report)

Anche Borsa Italiana, rilanciato una nota de Il Sole 24 Ore Radiocor, titola “Unicredit, Colombani (First Cisl), da piano notizie positive su territori”. Colombani: da piano alcune notizie positive”. (FIRST CISL)

L’azienda nel Piano prevede, in Italia, efficienze pari a complessive 950FTEs, principalmente concentrate nelle funzioni centrali, indicando, nella lettera di avvio di procedura prevista dal CCNL, quali strumenti per la gestione, il pensionamento diretto (ultima finestra di pensione entro dicembre 2024), l’utilizzo del Fondo di Solidarietà (ultima finestra di pensione aprile 2028) e anche incentivazioni di natura individuale (Uilca)

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. (Borsa Italiana)

CHE COSA HA DETTO ORCEL DI UNICREDIT IN CONFERENCE CALL. In conference call, il ceo Orcel ha spiegato che, sul fronte M&A, dopo aver chiuso a ottobre con l’acquisizione di un perimetro di Mps dal Tesoro, non esclude “fusioni e acquisizioni, ma nemmeno le pianifico”. (Startmag Web magazine)

È fondamentale che, come dichiarato dall’ad Andrea Orcel, la sua attuazione avvenga attraverso un processo di coinvolgimento e partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori, per il quale è indispensabile il confronto sistematico con il sindacato». (FIRST CISL)