Piazza Affari chiude in negativo. Ftse Mib -0,57%

L'Unione Sarda.it ECONOMIA

Indici:. Milano Ftse Mib: -0,57%. Parigi Cac40: +1,24%. Londra Ftse 100: -0,55%. Madrid Ibex: -1,62%. Francoforte Dax 30: -0,97%. Spread Btp-Bund: 164 punti base. Titoli- I migliori:. Snam: +2,18%. Enel: +1,39%. Terna: +0,96%. Interpump Group: + 0,90%. I peggiori:. Banca Generali: -3,78%. Stmicroelectronics: -2,89%. Atlantia: -2,49%. Banco Bpm: - 2,23%. (Unioneonline/v.l.)

Mercoledì 8 luglio 2020: la giornata a Piazza Affari e nelle altre Borse europee in un unico colpo d'occhio. (L'Unione Sarda.it)

Su altri media

Le implicazioni tecniche propendono per un sviluppo in senso ribassista in tempi brevi verso l'imminente bottom stimato a quota 19.581. (Teleborsa) - Chiusura dell'8 luglio. Debole la giornata dell'8 luglio per il principale indice della Borsa di Milano, che porta a casa un calo dello 0,57%. (Teleborsa)

A Piazza Affari l’indice Ftse Mib ha iniziato le contrattazioni in ribasso dello 0,5% a 19.913 punti. Sono le statistiche sulla diffusione del Covid-19 in particolare negli Stati Uniti, che ieri hanno raggiunto i 3 milioni di contagi con 46mila casi giornalieri, e le conseguenti misure restrittive a preoccupare gli investitori insieme alle conseguenze per l’economia. (Wall Street Italia)

I cali pi netti riguardano invece Banca Generali (-1,96%), Cnh Industrial (-1,2%), Campari (-0,94%) e Leonardo (-0,78%). (askanews) - Virata al rialzo, seppur moderato, alla Borsa di Milano. (Yahoo Finanza)

Le attese più coerenti propendono per un'estensione del movimento correttivo verso quota 19.080, da manifestarsi in tempi ragionevolmente brevi. Sempre valido il livello di supporto più immediato a controllo della fase attuale visto in area 19.260. (Teleborsa)

(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Operativamente ci si attende un'estensione all'ingiù della curva con area di supporto vista a 19.653 e successiva a 19.554. (Teleborsa)

Piazza Affari si muove cauta, in un clima prudente dettato dai timori che il continuo aumento dei casi da Covid-19 possa far scattare nuove misure di confinamento e rallentare la ripresa economica. In questo quadro l’indice Ftse Mib che era partito in calo tenta di limitare le perdite muovendosi sulla parità: dopo l’avvio l’indice guida della Borsa di Milano segna un +0,21% mantenendosi in area 20.000 punti. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)