Metropolis/554 - Non è la Rai. Chi non fa più le domande? Con Castelletti, Cattaneo, Di Feo, Garimberti, Paci, Ruotolo e Schianchi (integrale)

Repubblica TV INTERNO

Ne parliamo con Francesca Schianchi e Alessandro Cattaneo, deputato e responsabile dei dipartimenti di Forza Italia; Sandro Ruotolo, responsabile informazione segreteria Pd; Paolo Garimberti, ex presidente Rai. Poi Gianluca Di Feo e Francesca Paci. Da Mosca: Rosalba Castelletti. Da Montecitorio: Gabriele Rizzardi. Con un videoracconto di Giulio Ucciero dalla giornata di protesta in viale Mazzini con Serena Bortone e Sigfrido Ranucci (Repubblica TV)

Ne parlano anche altri media

Un terremoto mai visto prima nei corridoi di Saxa Rubra. Oggi in RAI non si parla d’altro e probabilmente sarà così ancora a lungo, perché è una svolta storica che non ha precedenti. (StrettoWeb)

"Era stato lanciato questo poderoso sciopero da parte dell'ex sindacato unico della Rai, il Soviet di Usigrai. Uno sciopero surreale contro l'occupazione politica della Rai, come se nei 50 anni precedenti fossero andati in onda dalla Svizzera". (Liberoquotidiano.it)

Il grottesco, per affrontare il tema apparentemente secondario, è il disinteresse mostrato dai vertici sulla mancanza di approvazione definitiva del Contratto di servizio, pur siglato nella seduta dello scorso 18 gennaio dal consiglio di amministrazione e dal governo un paio di mesi dopo, e ora all’esame della Corte dei conti. (il manifesto)

Siamo veramente a un dato a prova di stupido, e lo sciopero Rai non dovrebbe ingannare chi abbia un minimo di arguzia o che non sia in malafede. (Il Primato Nazionale)

“Grazie al supporto dell’equipe del Prof. Laura Aprati, giornalista della Rai, è stata colpita da alopecia aerata totale ed ha perso tutti i capelli. (Frosinone News)

Né che i direttori si sarebbero dati così tanto da fare per sabo… ROMA — All’indomani dello sciopero che ha spaccato le redazioni dei telegiornali Rai, a Saxa Rubra non si parla d’altro. (la Repubblica)