Fedez e l'accusa di censura, Elio: «Prima volta?». Ecco cosa successe il Primo maggio 1991

Questa seconda parte, però, non sarebbe stata approvata dalla Rai che avrebbe operato con quella che il rapper ha definito "censura".

Anche Elio e Le Storie Tese, nel 1991, sul palco della festa dei lavoratori, si erano resi protagonisti di un episodio sorprendentemente simile.

L'accusa di Fedez, che denuncia un tentativo di censura nei suoi confronti sul palco del Primo Maggio ad opera dei vertici Rai, ha scatenato la polemica nazionale. (Il Messaggero)

Su altri media

LEGGI ANCHE => “Concertone Primo Maggio, Fedez contro Draghi e la Lega sul Ddl Zan e contro la Rai per la censura” Ci sono dei precedenti documentati, per esempio quello di Elio e le Storie Tese nel 1991. (Periodico Italiano)

E così mentre volano stracci tra la Rai e Fedez, che pubblica su Instagram le telefonate intercorse tra lui, la vicedirettrice di Rai 3 Ilaria Capitani e gli organizzatori del concerto, il pensiero vola al Concertone del 1991. (Tvblog)

Eppure, il buon Fedez se avesse parlato dei tagli alla Sanità degli ultimi anni, nei settori sociali, la precarietà del lavoro, probabilmente avrebbe fatto la fine di illustri predecessori: Elio e le Storie tese il 1 Maggio del 1991. (L'AntiDiplomatico)

Il concertone del Primo Maggio in piazza San Giovanni è stato per molto tempo uno degli eventi musicali italiani più attesi. «Questo è un depistaggio per i funzionari della Rai», cantava Elio, «ma d’altra parte noi siamo in buona compagnia». (Open)

Lo racconta la band a Irene Bignardi nell’ultima puntata de« Le invasioni barbariche» del 2013 su La7. No, ancora no» (Corriere TV)