Luca de Meo da luglio alla guida di Renault

Touchpoint News ECONOMIA

Il Consiglio di Amministrazione ha ritenuto che Luca de Meo, con il suo percorso, la sua esperienza e il successo conseguito nelle precedenti funzioni, disponga di tutte le qualità necessarie per contribuire allo sviluppo e alla trasformazione del Gruppo Renault da ogni punto di vista.

Luca de Meo è stato nominato nuovo Direttore Generale di Renault S.A. nonché Presidente di Renault s.a.s., con effetto a partire dal 1° luglio 2020.

Clotilde Delbos, Direttore Generale di Renault S.A. (Touchpoint News)

Ne parlano anche altri media

Luca De Meo è un grande stratega dotato di una perfetta visione di un mondo automobilistico in continua evoluzione” ha dichiarato Jean-Dominique Senard, presidente del Consiglio di Amministrazione. (AgoraBlog)

Renault ha nominato l’italiano Luca de Meo direttore generale dal prossimo primo luglio. 52 anni, milanese, ex pupillo di Sergio Marchionne, Luca de Meo lascerà dunque la guida di Seat (Gruppo Volkswagen) per guidare la Casa auto francese e rafforzare la sua alleanza con Nissan-Mitsubishi, dopo un anno di difficoltà a seguito dei problemi giudiziari di Carlos Ghosn in Giappone. (Car Carrozzeria)

Luca De Meo. L’italiano Luca de Meo è stato nominato nuovo direttore generale del Gruppo Renault, nonché presidente della società automobilistica Renault. (Engage)

Un italiano alla guida di Renault: il colosso automobilistico emblema della potenza industriale della Francia ha ratificato oggi la scelta di Luca De Meo come direttore generale dopo l’uscita di Thierry Bolloré lo scorso autunno. (Primaonline)

’italiano Luca de Meo è stato nominato direttore generale di Renault dal prossimo primo luglio: è quanto riferiscono fonti ben informate nel giorno del Cda di Renault a Boulogne-Billancourt, alle porte di Parigi. (Il Messaggero)

52 anni, milanese, ex pupillo di Sergio Marchionne, Luca de Meo lascerà dunque la guida di Seat (Gruppo Volkswagen) per guidare la Casa auto francese e rafforzare la sua alleanza con Nissan-Mitsubishi, dopo un anno di difficoltà a seguito dei problemi giudiziari di Carlos Ghosn in Giappone. (PartsWeb)