Re Carlo, il patrimonio immobiliare: chi guadagna dalla vendita dei biglietti dei palazzi reali?

Re Carlo apre nuovi palazzi reali al pubblico, dopo il castello di Balmoral visitabile all'interno per la prima volta, da luglio sarà accessibile anche una nuova sala di Buckingham Palace (quella da cui si arriva al famoso balcone reale): ma chi guadagna dalla vendita dei biglietti, non proprio economici, eppure già andati a ruba? Re Carlo, dopo Balmoral apre una nuova sala di Buckingham Palace: ecco la stanza che affaccia sul balcone (e quanto costa visitarla) Il patrimonio di Re Carlo Le fonti di guadagno della famiglia reale sono complesse: provengono sia dal governo britannico, sia da guadagni privati. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

Video suggerito 4 (Fanpage.it)

The Balmoral Experience prevede gruppi guidati di massimo 40 persone con accesso, per la prima volta, a diverse sale e appartamenti utilizzati da Carlo e Camilla. Prezzo: 100 sterline. (Corriere della Sera)

E se la madre Elisabetta II non voleva sentir ragioni, determinata a mantenere il palazzo reale così com’era, ora il figlio sovrano si prepara a trasformarlo in un’attrazione turistica aperta tutto l’anno, completa di gift shop, bar e ristoranti. (Io Donna)

Dal 1° luglio oltre al giardino e la sala da ballo del castello di Balmoral, residenza estiva della Regina Elisabetta, sarà possibile visitare le sue stanze private. (ilGiornale.it)

Le entrate relative al turismo rappresentano circa il 50% dei costi annuali del castello e sembra non esserci limite all’appetito del pubblico se già in mattinata, con l’annuncio dell’arrivo del nuovo biglietto, il sito di Balmoral si è bloccato per via dei troppi contatti. (Il Fatto Quotidiano)

Una decisione che ha sconcertato non poco certi ambienti di Corte, anche perché è arrivata in un momento in cui la Monarchia appare parecchio indebolita a causa del cancro del Re e di quello che ha colpito Kate Middleton. (DiLei)