Che cosa succede fra Bce e Bundesbank

Startmag Web magazine ECONOMIA

Il ché descrive l’ampliamento dei poteri della Bce forse ancor più della sentenza che proviene dalla sede più austera di Karlsruhe della Bundesverfassungsgericht, la Corte Costituzionale tedesca, sull’ingerenza della Bce sulla politica sull’economia europea; in particolare a danno della Germania.

E cosa faranno quelle migliaia di cittadini tedeschi che grazie all’istituto del ricorso diretto previsto dalla costituzione tedesca hanno portato in giudizio la Bce?

Del resto per tutta l’estate ha risuonato il monito della Lagarde che ‘la Corte tedesca non ci fermerà!’, confermando che la priorità è quella di aiutare le economie dell’eurozona a risollevarsi. (Startmag Web magazine)

Su altri media

(askanews) - Permangono delle chiusure culturali alla parità uomo-donna in diversi Paesi: "ce ne sono di ogni tipo, a cominciare da quelle giuridiche", ha affermato la presidente della Bce, Christine Lagarde, in un intervista alla testata francese "Challenges", interamente dedicata al tema della parità di genere. (Yahoo Finanza)

(Tradotto da Redazione Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi, [email protected], +48587696614). Video: Gros Pietro: "Borsa Italia e' buon investimento e contributo a Paese" (Ansa) Lo ha detto il governatore della Banca di Spagna e membro del consiglio della Banca centrale europea Pablo Hernandez de Cos. (Notizie - MSN Italia)

Soprattutto l’inflazione e i sistemi di investimento si intasano a causa di un approccio, nell’annunciare le misure, che comporta “troppo poco e troppo tardi”. Altre opzioni possono sicuramente essere studiate ma le proiezioni economiche della BCE richiedono un intervento oggi, non domani. (lamiafinanza)

Vale la pena sottolineare che il calo di questa inflazione è legato soprattutto alla regola del distanziamento sociale introdotta per frenare i contagi da coronavirus. Sono questi i settori che le regole del distanziamento sociale hanno colpito con maggior forza, affossandone di conseguenza i prezzi. (Yahoo Finanza)

L’apprezzamento dell’euro è quindi espressione di un relativo miglioramento delle prospettive di crescita a lungo termine. Inoltre, se l’apprezzamento dell’euro accelererà, un taglio dei tassi è certamente una possibilità. (Finanza Operativa)

L’espressione “guerra delle valute” si è rivelata molto più longeva del suo autore, l’ormai dimenticato ministro delle Finanze brasiliano, Guido Mantega, che l’ha coniata nel settembre del 2010. Allora, la determinata azione di politica monetaria delle banche centrali dei Paesi avanzati in risposta alla crisi finanziaria globale portò all’apprezzamento delle valute dei Paesi emergenti e alla loro perdita di competitività. (ISPIonline)