ArcelorMittal e crisi industriali, metalmeccanici in piazza a Roma

Rai News INTERNO

La manifestazione nazionale #futuroallavoro ArcelorMittal e crisi industriali, metalmeccanici in piazza a Roma Landini: "I lavoratori hanno diritto a vivere dignitosamente".

Migliaia di lavoratori sono scesi in piazza per protestare contro gli esuberi annunciati dalla multinazionale franco-indiana.

Antonio Spera, Segretario Nazionale dei Metalmeccanici Ugl, ha presentato una mozione per promuovere un confronto esclusivo con il Governo sull'ex Ilva (Rai News)

Su altre testate

Lunedì la Procura aveva espresso parere favorevole alla proroga. Con la proroga negata, essendo tra due giorni, 13 dicembre, la scadenza per mettere a norma l'altoforno, l'impianto rischia ora il nuovo sequestro e il riavvio del cronoprogramma per lo spegnimento. (Rai News)

E uno di quegli operai belgi licenziati, racconta a Gaetano Pecoraro una storia incredibile: ‘Hanno regalato a Mittal le quote di CO2 per produrre, ovvero i permessi per inquinare. Potrebbe essere anche vera questa ipotesi che licenziando gli operai si produca meno CO2, salvo considerare che produrre meno prodotto finito significa anche ottenere meno ricavi. (Energia Oltre)

Sembra che i nuovo turnaroud dell'ex Ilva avranno la partecipazione dello Stato con l'ingresso nella newco che gestirà l'Ilva di almeno due società partecipate dal ministero dell'Economia. (L'Unione Sarda.it)

. (Teleborsa) -, contrariamente a quanto deciso dalla Procura ad inizio settimana.Il giudice incaricato, nella serata di ieri, martedì 10 dicembre, ha, in amministrazione straordinaria, per l'uso dell'altoforno 2, in attesa della realizzazione dei lavori di messa in sicurezza. (Il Messaggero)

Questa decisione, inoltre, potrà inasprire il contenzioso tra ArcelorMittal e lo Stato italiano". Anche in questa situazione drammatica mi sento di trasmettere un messaggio di speranza nei confronti dei lavoratori e del lavoro che porteranno avanti le istituzioni". (Yahoo Finanza)

Io spero che il governo venga con delle proposte che creino delle condizioni per chiudere le crisi industriali tutt’ora aperte. Sindacati in allarme: “Così si rischia la chiusura dello stabilimento”. La decisione del giudice Maccagnano allarma i sindacati, già sul piede di guerra contro il piano di esuberi presentato da ArcelorMittal. (Il Primato Nazionale)