Autismo, a che punto è la ricerca?

La Stampa SALUTE

Era considerata una malattia rara solo fino a pochi anni fa. Tre casi ogni 10mila. Ora l'autismo, quel ponte levatoio che si eleva tra chi ne soffre e il mondo esterno, è un vero e proprio problema sociale, visto che colpisce un bambino su 68. E quei bambini ... (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

Autismo: Individuare le cause dell'autismo è di grande aiuto; una ricerca europea cerca di scoprire le cause del disturbo, allo scopo di predisporre diversi tipi di terapie personalizzate; infatti è stata realizzata una tecnica innovativa che consente di mettere a ... (magazinedonna)

Autismo: Individuare le cause dell'autismo è di grande aiuto; una ricerca europea cerca di scoprire le cause del disturbo, allo scopo di predisporre diversi tipi di terapie personalizzate; infatti è stata realizzata una tecnica innovativa che consente di mettere a ... (magazinedonna)

Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo -Redazione- Non solo monumenti di tutto il mondo illuminati di blu in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, istituita dall'Onu, ogni 2 aprile, a partire dal 2007, ma anche ... (Articolotre)

L'11 aprile in municipio (Aosta Oggi)

Il Consorzio EU-AIMS, da anni in lotta proprio su questo fronte, è riuscito a mettere a punto un nuovo metodo, definito Array Cgh che sarebbe in grado di individuare l’autismo in 1 caso su 3. Nel 33% delle rilevazioni... (aciclico magazine)

"Necessaria una strategia europea che miri ad incoraggiare la ricerca sull'autismo, l'elaborazione di studi di prevalenza e lo scambio di migliori pratiche in materia di interventi basati sull'evidenza per i bambini con autismo, nonché lo sviluppo di servizi di abilitazione per gli adulti". (Prima Pagina News )