Dimissioni Binotto, il saluto di Leclerc: "Quattro anni intensi, grazie di tutto"

La Gazzetta dello Sport SPORT

Anche Charles Leclerc ha voluto salutare Mattia Binotto con un post su Instagram che raffigura i due di spalle e abbracciati. "Grazie di tutto, Mattia - scrive il pilota monegasco -. Abbiamo trascorso insieme quattro anni molto intensi, di grandi soddisfazioni e anche, inevitabilmente, di momenti che ci hanno messo alla prova. La mia stima e il mio rispetto nei tuoi confronti non sono mai venuti meno, e abbiamo sempre lavorato con tutta le dedizione per raggiungere gli stessi obiettivi. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

Sono giorni delicati per l’amministratore delegato della Ferrari, che lo scorso martedì ha voluto salutare le dimissioni di Mattia Binotto da team principal della Scuderia, ringraziando l’ingegnere reggiano per “aver portato il team ad essere di nuovo competitivo“, ma assicurando tutti gli sforzi possibili per “vincere il più importante dei trofei nel motorsport”. (FormulaPassion.it)

Binotto lascia dopo 28 anni di carriera a Maranello, da stagista neolaureato in ingegneria meccanica nel 1995 a ingegnere motorista, poi alla direzione tecnica e infine, nel 2019, a capo della Gestione sportiva Ferrari. (La Stampa)

Nuova livrea, stessi piloti della stagione 2022. Jaguar TCS Racing scenderà in pista nella stagione 2023 della Formula E con una livrea tutta nuova Jaguar F-Type P450 sceglie il V8 prima dell’elettrico. (Periodico Daily)

Sarà un Natale scoppiettante. L'operazione Ronaldo è stata una follia, solo qualcuno ha avuto il coraggio di dirlo, ma tutti sapevano che non stava in piedi quell'operazione”, ha concluso. (Tutto Juve)

Raggiunto dalla testata spagnola Marca il manager imolese non ha voluto ovviamente esporsi eccessivamente su una questione che lo coinvolge emotivamente dal momento che è molto legato a Mattia Binotto: “Alla luce della posizione che occupo non posso dire nulla – le parole di Domenicali – se non augurare il meglio a Mattia Binotto per il suo futuro e augurare alla Ferrari di trovare una persona che possa proseguire il cammino iniziato quest’anno che ha visto la Ferrari tornare competitiva e concludere al secondo posto in campionato. (FormulaPassion.it)

Ha indotto Mattia Binotto a presentare le dimissioni, le ha accettate, ma poi, in calce al comunicato che ufficializzava la separazione, ha aggiunto due righe che suonano come il peggiore dei campanelli d'allarme. (ilGiornale.it)