Bari, Conte: “Pd sorpreso? Ho parlato con Schlein, situazione grave non potevamo far finta di nulla. Laforgia resta il nostro candidato”

Il Fatto Quotidiano INTERNO

L’indisponibilità del Movimento 5 Stelle a proseguire nel percorso verso le primarie per la scelta del candidato sindaco di Bari ha provocato uno scossone all’interno del campo largo, dopo le parole pronunciate da Giuseppe Conte al comizio di giovedì sera, quando ha invitato tutti a convergere sulla figura di Laforgia, oggi l’ex premier ha ribadito il concetto: “Laforgia resta il nostro candidato” e sulla sopresa espressa dai dem non risparmia critiche: “Prima di fare dichiarazioni ho avuto un lungo confronto con la segretaria Schlein, non è vero che non sapevano niente. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

Lo ha detto il candidato sindaco del Pd, Vito Leccese, nella manifestazione in piazza a Bari confermata dopo l'annullamento delle primarie da parte del suo rivale e del leader del M5S Giuseppe Conte. Che non erano fra Laforgia e qualche indagato ma fra Laforgia e Vito Leccese". (Tiscali Notizie)

Poi, un’altra inchiesta giudiziaria sul voto di scambio, che ha coinvolto amministratori locali del centrosinistra. In risposta, la folla di cittadini riunitisi in piazza Ferrarese per sostenere il sindaco uscente, Antonio Decaro. (Open)

Si può ancora mantenere una competitività della coalizione di centrosinistra e lavorare per trovare una convergenza su una candidatura che può anche non essere una delle due in campo”. (Il Fatto Quotidiano)

Prima ha strappato. Schlein ha preso male la scelta annunciata ieri di cancellare la partecipazione del M5s alla primarie appoggiando in ogni caso Michele Laforgia: «Mi dispiace di questa reazione» del Pd, dice Conte, «ma noi non accettiamo mancanza di rispetto e nessuno può permettersi di dire che il M5s è sleale o alludere a questo». (Open)

Con un centrodestra che non ha l’ombra di un candidato, un centrosinistra che implode spaccandosi nuovamente e le inchieste della Procura che, ogni settimana, sono come secchiate d’acqua ghiacciata per la città. (Il Fatto Quotidiano)

Il terremoto giudiziario che vede indagata l’ormai ex assessore regionale ai Trasporti, la dem Anita Maurodinoia, è solo la punta dell’iceberg di uno scossone politico ben più rilevante. Parafrasando il titolo di un celebre libro, il campo largo si è fermato a Bari (ilGiornale.it)