Il Covid non frena la voglia di casa e i tassi dei mutui sono ai minimi

La Stampa ECONOMIA

L’Eurirs, il tasso interbancario di riferimento utilizzato come parametro per l’indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso fisso, resta negativo su tutta la curva, dai 10 ai 50 anni.

Nel 2011 l’Eurirs a 25 anni, quello utilizzato per indicizzare i mutui a tasso fisso, era al 3,4 per cento.

Meglio se a tasso fisso.

Nel secondo trimestre, secondo l’Osservatorio di Mutuionline.it, le richieste di mutui prima casa sono salite al 32,8% del totale, dal 29,6% di gennaio-marzo. (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

Lo comunica la Banca d’Italia presentando la pubblicazione “Banche e moneta: serie nazionali”. (Finanzaonline.com)

Perché gli interessi usurari sono così alti? Perché gli interessi usurari sono così alti? (Proiezioni di Borsa)

Lo rileva la Banca d'Italia. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,35% (come in maggio). (Yahoo Finanza)

n ’Plafond Covid’ da tre milioni di mutui erogati per 130 contratti, con finanziamenti vantaggiosi per privati e imprese. Altri 816 mutui, per un totale di circa 16 milioni di euro, erogati nell’ambito del Decreto Legge Liquidità. (LA NAZIONE)

Mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati all’1,01 per cento. Continuano infine a calare le sofferenze bancarie, diminuite del 13,2 per cento sui dodici mesi (in maggio la riduzione era stata dell’11,6 per cento). (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Così l’AGCOM si è trovata costretta, su sollecito di una molteplicità di cittadini, ad intervenire sull’operato di numerosi istituti di credito. Tra le accuse mosse verso l’operato di questi istituti di credito anche quello di mancata chiarezza sui tassi applicati al termine della sospensione dei mutui. (Tecnoandroid)