Bonus prima casa under 36, pronte le istruzioni delle Entrate - ItaliaOggi.it

Italia Oggi ECONOMIA

Possono beneficiarne i giovani con meno di 36 anni e un Isee non superiore 40.000 euro che acquistano un'abitazione entro il 30 giugno 2022.

L'agevolazione non e' invece applicabile ai contratti preliminari di compravendita, essendo prevista per i soli atti traslativi o costitutivi a titolo oneroso.

Il bonus "Prima casa under 36", che vale per gli atti stipulati tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022, prevede inoltre l'esenzione dall'imposta sostitutiva per i mutui erogati per l'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili a uso abitativo. (Italia Oggi)

Su altri giornali

“prima casa under 36”). Agevolazione prima casa under 36, arrivano i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla misura del decreto Sostegni bis. (Informazione Fiscale)

Il bonus “Prima casa under 36”, che vale per gli atti stipulati tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022, prevede inoltre l’esenzione dall’imposta sostitutiva per i mutui erogati per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili a uso abitativo. (Gazzetta del Sud)

A chiarire meglio i tutti i contorni per il bonus «Prima casa under 36» previsto dal Dl Sostegni bis per i giovani con meno di 36 anni e un Isee non superiore a 40mila euro sono le istruzioni snocciolare ieri da una circolare del direttore dell'Agenzia delle Entrate. (ilmessaggero.it)