Usmate Velate: un bando per gli operatori economici

Monza in Diretta ECONOMIA

Le sovvenzioni saranno erogate fino ad esaurimento delle risorse disponibili previa verifica dei requisiti da parte dei competenti uffici comunali.

È questa la misura straordinaria voluta dal Comune di Usmate Velate per dare un segno tangibile di vicinanza alle Piccole imprese e alle attività commerciali duramente colpite nel fatturato nel periodo di lock-down.

In particolare, la verifica dei requisiti dei soggetti richiedenti verrà svolta dal Settore Amministrativo-Contratti, coadiuvata da un’apposita Commissione interna. (Monza in Diretta)

La notizia riportata su altre testate

Decreto Agosto: cancellato il bonus consumi, confermato cashback. Decreto Agosto ultime notizie:. ***Dl Agosto ultime notizie 11 agosto 2020: la manovra estiva appena approvata non prevede più il bonus consumi ed il bonus ristoranti. (The Italian Times)

Bonus negozianti, i criteri per l’assegnazione. Sono stati presi in considerazione unicamente i capoluoghi di provincia e le città metropolitane. Quali sono le città che riceveranno il bonus. Da Nord a Sud, quindi, sono 29 le città che vedranno i rispettivi negozianti ricevere un bonus per sopperire al calo di fatturato dovuto alla pandemia. (QuiFinanza)

Le imprese italiane hanno dunque la possibilità di richiedere finanziamenti agevolati, su diverse linee di attività, con quote a fondo perduto che possono arrivare fino al 40%. In riferimento a questa attività SIMEST mette a disposizione un finanziamento agevolato di importo massimo pari a 350.000€ assistito da un contributo a fondo perduto del 40%. (Money.it)

Il contributo a fondo perduto, previsto dal “decreto Rilancio” (Dl n. 34 del 19 maggio 2020), consiste nell’erogazione di una somma di denaro senza obbligo di restituzione. E dunque c’è tempo fino al 13 agosto per fare domanda per i contributi a fondo perduto. (Il Mattino)

Decreto Agosto 2020: proroga moratoria mutui e cartelle esattoriali. Con il decreto Agosto arriverà anche la proroga della moratoria sui mutui e delle cartelle esattoriali per imprese e famiglie colpite dall'emergenza coronavirus. (The Italian Times)