Caso Cospito: blitz contro gli anarchici. Diciotto misure cautelari e 75 indagati in tutta Italia [FOTO E VIDEO]

Devastazione, violenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale: sono queste le accuse che hanno portato questa mattina al blitz degli agenti della Polizia di Stato della Questura di Torino in tutta Italia. Si tratta di 18 misure cautelari, di cui due arresti ai domiciliari, mentre le altre 16 sono tutti divieti o obblighi di dimora. In tutto, sono 75 le persone che risultano indagate. Coinvolte le zone di Torino, Roma, Milano, Livorno, Alessandria e Cuneo (TargatoCn.it)

La notizia riportata su altri giornali

E in centro città si scatenò il caos: bombe carta, vetrine e auto distrutte, cassonetti dati alle fiamme e scontri con la polizia. Dietro allo striscione «A fianco di Alfredo, a fianco di chi lotta», il corteo degli anarchici a Torino (indetto in solidarietà a Cospito) cambiò spirito in pochi minuti. (il manifesto)

Trasformarono il centro di Torino in un campo di battaglia: muri imbrattati, vetrine di negozi infrante, banche e assicurazioni assaltate, arredi devastati, sampietrini usati come armi, barricate create ad arte con cassonetti incendiati e reti metalliche. (Corriere della Sera)

Arriva il conto giudiziario ai manifestanti ritenuti responsabili delle devastazioni in occasione della manifestazione a favore di Alfredo Cospito e contro il 41 bis che si svolse a Torino il 4 marzo dello scorso anno. (ilGiornale.it)

Dietro agli striscioni rinforzati con gli scudi in plexiglass, pronti a coordinare quella che gli investigatori della Digos di Torino definiscono «un’organizzazione militare», ci sono i volti più noti dell’anarchismo torinese. (La Repubblica)

Diciotto misure cautelari sono state eseguite dalla Polizia in tutta Italia nei confronti di anarchici, mentre altre 75 persone risultano indagate per i gravi disordini scoppiati a Torino il 4 marzo 2023, durante la manifestazione organizzata per chiedere la liberazione di Alfredo Cospito, detenuto in regime di 41 bis. (Il Sole 24 ORE)

Diciotto misure cautelari emesse (due ai domiciliari, mentre gli altri sono divieti o obbligo di dimora) e 75 persone indagate, con l'accusa di devastazione e violenza a pubblico ufficiale: è questo il risultato dell'operazione 'City' della Digos della Questura di Torino, coordinata dalla procura, sui gravi disordini scoppiati il 4 marzo 2023 nel capoluogo piemontese, durante una manifestazione anarchica per chiedere la liberazione di Alfredo Cospito , all'epoca in sciopero della fame contro il regime di 41 bis a cui era stato sottoposto. (Sky Tg24 )