Le Borse di oggi, 28 settembre. Listini in rialzo al termine di un mese difficile

la Repubblica ECONOMIA

Il rendimento del decennale si attesta allo 0,887%.I prezzi delviaggiano in calo sui mercati asiatici, pagando più delle azioni le preoccupazioni sulla ripresa globale.

Siemens dovrebbe continuare a possederne il 35,1%, dopo lo spin-off del 55% e un 10% circa in mano al Siemens pension fund.

Il Nasdaq ha chiuso invece la scorsa settimana in rialzo dell'1%, sostenuto dai tecnologici, che salgono anche oggi. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

A sua volta è subito lievitato di oltre il 30% rispetto a quell’indicazione, ad una market cap superiore ai 4 miliardi. Il New York Stock Exchange aveva assegnato al titolo un prezzo di riferimento di 7,25 dollari. (Il Sole 24 ORE)

Stabile lo spread a 140 punti base, il rendimento decennale e' fermo allo 0,87%. Borse europee in calo. Condividi. Milano. (Rai News)

Anche il riscatto dei bancari sembra durato lo spazio di una seduta: Unicredit, Banco Bpm e Intesa Sanpaolo mostrano perdite intorno di circa un punto percentuale. Borse europee deboli, aspettano il primo match Trump-Biden Occhi puntati sul primo confronto tra i candidati alla Casa Bianca. (Il Sole 24 ORE)

I titoli migliori sono Amplifon e Saipem in rialzo del 6%. (Rai News)

Verranno emessi infine Ccteu a febbraio 2024 con tasso 0,317% e ammontare compreso tra 750 milioni e 1,25 miliardi. Sul fronte Covid-19, infine, i casi a livello globale hanno raggiunto i 33,4 milioni, con oltre 1 milione di decessi. (Milano Finanza)

L'apertura decisamente positiva di Wall Street (al momento il Dow Jones segna +1,87% e il Nasdaq +1%) ha consolidato l'andamento dello borse europee, oggi molto toniche dopo i dati macroeconomici in arrivo dalla Cina. (Milano Finanza)