Ratzinger, banda bavarese lascia piazza San Pietro

LaPresse INTERNO

Ad assistere alla cerimonia c’erano anche circa 130 cardinali e 300 vescovi

Tantissimi i fedeli tedeschi accorsi in Vaticano per l'ultimo saluto a Benedetto XVI. Gruppi di bande bavaresi e decine di persone vestite in abiti tradizionali lasciano piazza San Pietro al termine dei funerali del loro connazionale Joseph Ratzinger.

In tutto erano circa 100mila i fedeli presenti in Vaticano, accorsi da ogni parte del mondo. (LaPresse)

La notizia riportata su altri media

E qualcosa, in queste ore, si sta già muovendo. Il dibattito su Benedetto XVI non finirà oggi. (Nicola Porro)

I gendarmi hanno spiegato a tutti loro che sono stati truffati. In base alla quale avrebbero diritto ad entrare per seguire seduti i funerali di Benedetto XVI. (Open)

Si sono svolti giovedì 5 gennaio in Vaticano i solenni funerali del papa emerito Benedetto XVI, presieduti da papa Francesco, e ai quali hanno preso parte anche il vescovo della diocesi di Piacenza-Bobbio, Adriano Cevolotto e il vescovo emerito Gianni Ambrosio. (Libertà)

La notizia è di quelle “bomba”, anche se difficilmente ad essa sarà dato risalto sui giornaloni italiani, tutti più o meno progressisti ma anche tutti impegnati in questi giorni a dare una immagine edulcorata e comprensiva di un pontefice, Benedetto XVI, che è stato da loro osteggiato e vilipeso oltre ogni misura quando era in vita. (Nicola Porro)

Domenica 8 gennaio, infatti, a Chiaramonte, al teatro Sciascia, ci sarà la cerimonia di premiazione a partire dalle 11,45. Vi invitiamo, dunque, all’appuntamento di domenica a Chiaramonte per celebrare, tutti assieme, questi straordinari momenti che hanno a che vedere con l’esaltazione del presepe sotto ogni punto di vista” (Quotidiano di Ragusa)

Per il sindaco di Chiaramonte Gulfi Mario Cutello questa è solo la prima di tante iniziative destinate alla promozione del “Punto Chiaramonte”. (Economia Sicilia)