Dl Sostegni, sì dalle commissioni. Sui canoni di affitto non pagati niente Irpef

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

3' di lettura. Via libera al decreto Sostegni di marzo da parte delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato.

E così il provvedimento potrebbe approdare in Aula a Palazzo Madama mercoledì o al massimo il giorno seguente.

Gli affitti esclusi da tassazione. Tra i circa cento emendamenti approvati a Palazzo Madama viene rivista la norma sull’esenzione Irpef dei canoni non percepiti.

I lavori, rinviati a più riprese nel corso del pomeriggio di lunedì, si sono conclusi nella notte conferendo il mandato ai relatori. (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

Nello specifico, all'estensione del credito d'imposta per i canoni di locazione botteghe e negozi 2021 saranno destinati altri 2,25 miliardi di euro. (idealista.it/news)

Nel caso di inquilino moroso, non sarà più necessario anticipare le tasse sui canoni d’affitto non percepiti Una norma già prevista ma che in precedenza si applicava solo ai canoni d’affitto non pagati relativi a contratti stipulati dal 1° gennaio 2020. (Money.it)

Ai nuclei familiari rientranti in tale misura saranno restituiti fino a tre mesi di canone di locazione o le bollette delle mensilità da dicembre 2020, ad aprile 2021. Sono esclusi i nuclei familiari con reddito o pensione di cittadinanza o qualsiasi altra forma di sostegno pubblico. (Piazzasalento)

Inoltre, nel caso di locazione di immobili a uso non abitativo, il calo del fatturato dal 50% passa al 30% e su un periodo più lungo. Nel testo della bozza spuntano alcune novità che ampliano la platea dei possibili beneficiari. (Sky Tg24 )