Import gas Italia: a fine agosto 2 mld di mc in più del 2021, ma quasi 8 in meno dalla Russia

Qualenergia.it ECONOMIA

Dai dati ufficiali di fine agosto 2022, pubblicati dal Ministero della Transizione Ecologica (DGIS), si può vedere la domanda di gas quest’anno (gennaio-agosto) si è ridotta di appena l’1,8% sullo stesso periodo 2021, cioè di 864 milioni di mc. Come prevedibile le importazioni dalla Russia sono calate fortemente: finora abbiamo importato 7,7 miliardi di mc in meno rispetto al 2021 (-40%). A fine agosto l’import di metano dalla Russia era pari al 23,2% di tutto quello importato (a fine 2021 rappresentava il 39,9% dell’import e il 38,2 della domanda nazionale). (Qualenergia.it)

Ne parlano anche altri giornali

Gas, crolla il prezzo in Italia: costa un terzo rispetto all'Europa. E ora lo esportiamo di Luca Pagni (la Repubblica)

Le famiglie italiane son già alle prese (e lo saranno a maggior ragione in futuro) con il caro bollette: luce e gas han subito un'impennata dal 2021 e si stima che in tutto il 2022 una famiglia tipo italiana pagherà oltre il doppio rispetto all'anno passato. (iLMeteo.it)

Maggiori importazioni, prezzi più bassi, eccesso di offerta. Alla radice di questa catena causa-effetto sta a sua volta una molteplicità di fattori: gli stoccaggi (il cui riempimento aveva fatto salire il prezzo) sono ormai pieni per il 90% e possono essere utilizzati in caso di bisogno per calmierare il mercato. (Sky Tg24 )

In Italia in questo momento stiamo esportando. Bisogna distinguere i timori economici-inflattivi per il costo dai timori sulle quantità di gas. (Corriere della Sera)

Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia a margine della visita del laboratorio molecolare ‘F.M. Grazie a progetto finanziato dal Distretto è stato possibile acquistare macchinari avanzati e reagenti (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

In forte contrazione la domanda dell'industria e soprattutto quella delle centrali termoelettriche (Il Fatto Quotidiano)