Sì del Senato alla riforma della Rai: tutti i poteri all'ad

Leggo.it INTERNO

Per alzata di mano. Dopo la legge di Stabilità, il Senato ha speditamente approvato la riforma della Rai. In assenza di richieste di voto elettronico e senza la registrazione dei voti si è così concluso l'iter parlamentare della controversa riforma ... (Leggo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sono i punti principali della riforma della governance Rai, divenuta ora legge con l'approvazione dell ... (Blitz quotidiano)

Il programma prende spunto dalla Inaugurazione, avvenuta il 18 dicembre scorso, della Mostra dedicata ai 50 anni di attività artistica di Renzo Arbore, allestita al Centro di Produzione Culturale La Pelanda – MACRO di Roma (Prima Pagina News )

Tra le novità più importanti ci sono sicuramente l'introduzione della figura dell'amministratore delegato, lo snellimento del Consiglio ... (Adnkronos)

Eppure nel giorno che segue l'approvazione della riforma del servizio pubblico radiotelevisivo le proteste non mancano. Promesse non mantenute. (Adnkronos)

Fuori i partiti dalla tv pubblica. E dentro il governo. (Adnkronos)

L'ad è nominato per tre ... Che per la Rai comporterà un introito di 420 milioni in più sul canone, con cui nel 2014 aveva ricavato 1.569 milioni. (Rosa Rossa)