Pesaro, adesso l'incubo è realtà. La Vuelle è retrocessa in serie A2

il Resto del Carlino SPORT

Umana 91 Carpegna Prosciutto 79 UMANA : Spissu, Heidegger, Casarin 12, De Nicolao 5, Kabengele 10, Parks 17, Brooks ne, Simms 21, Wiltjer 11, Vanin ne, Tucker 10, Tessitori 5. All. Spahija. CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: McDuffie 21, Bluiett 19, Visconti 3, Wright-Foreman 20, Ford 2, Tambone 2, Stable-Terry 2, Cinciarini 2, Mazzola 2, Totè ne, Love 6. All.Sacchetti. Arbitri: Giovannetti, Borgioni e Valleriani. (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altre testate

BASKET, SERIE A - Con Brindisi scende in A2 Pesaro che saluta la massima serie dopo 17 stagioni in fila e retrocede sul campo per la prima volta dal 1997-98. La Carpegna Prosciutto perde nettamente 91-79 al Taliercio contro l'Umana Reyer Venezia, guidata da 21 punti di Simms e da 17 di Parks. (Eurosport IT)

Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore, orba di tanto spiro. Per oltre un decennio, come un equilibrista che cammina sul filo del rasoio, il club pesarese era sempre riuscito ad arrivare dall’altra parte del precipizio fra brividi (cinque volte penultima nel 2013, 2014, 2015, 2017 e 2018) ed un evento impensabile, la pandemia che nel 2020 annullò il campionato in cui Pesaro vinse una sola partita. (il Resto del Carlino)

Presso Museo Ca' Pesaro in Santa Croce 2076 a Venezia, durante l’intero periodo della Biennale 2024, la grande mostra monografica dedicata al creativo piemontese Armando Testa porta in scena la sua intensa produzione artistica. (Il Giornale d'Italia)

foto di ciamillo (Pianetabasket.com)

La Carpegna Prosciutto retrocede dopo 16 stagioni nella massima serie. Il club deluso dall'epilogo della stagione, ma determinato a ripartire: "Torneremo presto in A, lo faremo per i nostri tifosi" IL VERDETTO (Sport Mediaset)

Spahija, Sacchetti, Molin foto di Gilardi/Ciamillo (Pianetabasket.com)