Chi non deve fare la dichiarazione dei redditi

The Wam ECONOMIA

Chi non deve fare la dichiarazione dei redditi: vediamo in questo post quali sono le categorie che non dovranno presentare il modello 730 e per chi invece c’è l’obbligo. Cosa dispone la legge, quali sono le regole e le date da ricordare. Vediamo in questo post chi non deve fare la dichiarazione dei redditi e non ha quindi l’obbligo di presentare il modello 730. Quali sono le regole, le soglie di reddito e cosa ha disposto la legge. (The Wam)

Se ne è parlato anche su altri media

Il Quadro C del modello 730 è cruciale per dichiarare i redditi di lavoro dipendente, pensione e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente percepiti nel corso dell’anno fiscale precedente. Con il Provvedimento del 28 febbraio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha definitivamente approvato i modelli relativi al 730, fornendo le linee guida per la corretta compilazione di questo quadro. (ilCiriaco.it)

Anche quest’anno è giunto il momento di interfacciarsi con la dichiarazione dei redditi 2024. Dal 20 maggio sarà possibile accettare o modificare i dati inseriti automaticamente dal sistema. (idealista.it/news)

Ma l’obiettivo è stato mancato. La dichiarazione si è via via complicata, basti pensare che le istruzioni sono arrivate ad occupare 112 pagine. (Corriere della Sera)

La dichiarazione dei redditi 2024 (relativa a spese e guadagni del 2023) che già contiene i dati noti al Fisco è online dal 30 aprile, ma solo a partire dal 20 maggio sarà possibile modificarla o accettarla così com’è, (evitando in questo caso ulteriori eventuali controlli) e inviarla all’agenzia delle Entrate. (Corriere della Sera)

Dichiarazione dei redditi 2024, via al 730 precompilato. (ilmessaggero.it)

Modello 730 più semplice: i migliori conti correnti per i rimborsi 08/05/2024 (ConfrontaConti)