Europee, Marcello Pittella: "accetto la richiesta di Calenda e Bonetti"

ivl24 INTERNO

Pubblicità POTENZA – “Carlo Calenda ed Elena Bonetti mi hanno chiesto a nome di Azione di sostenere il partito nella sfida alle Europee, mettendo il mio nome a disposizione della lista ‘Siamo Europei’, per la circoscrizione del Sud. Seppure reduce da una faticosa campagna per le regionali, che ci ha consegnato una responsabilità cui non verremo meno, ho accettato la loro richiesta con spirito di servizio: l’affermazione di una forza riformatrice che abbia a cuore il Mezzogiorno merita ogni sforzo, ed io da uomo di partito darò il mio contributo”. (ivl24)

La notizia riportata su altri media

In lista anche la pro-rettrice della Statale di Milano, Mariapia Abbracchio, e il giudice della Corte d'Appello Cuno Tarfusser, che ha fatto riaprire il processo sulla strage di Erba ed è stato per oltre 10 anni giudice del Tribunale internazionale dell'Aja. (MilanoToday.it)

La campagna elettorale per le prossime elezioni europee entra nel vivo e i vari leader cercano nuovi modi di comunicare. (Today.it)

Capolista è Carlo Calenda, segretario di Azione. Seguono l’ex europarlamentare Sonia Alfano, Gianfranco Damiani, Martina Benoni, Giangiacomo Palazzolo (ex sindaco di Cinisi e componente del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa), Rosanna Cocomero, Nicola Trudu, e l’ex ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti (Livesicilia.it)

L’incarico per lo svolgimento dell’analisi è stato affidato alla società Doxa, che dovrà presentare il rapporto conclusivo dell’indagine entro il 15 maggio 2024. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“Avevo chiesto un patto tra i leader per non candidarci, ma mi pare sia andata in maniera diversa. Così il leader di Azione, Carlo Calenda, intervistato dal direttore editoriale di Tgcom24 Paolo Liguori. (Fatti e Misfatti TGCOM24)

Ci sembrano, in tal senso, privi di fondamento se non del tutto pericolosi i ragionamenti che ancora oggi mettono in discussione la centralità europea e la necessità di costruire un’Europa ancora più unita, autorevole e in condizione di assicurare il rispetto dei fondamenti della nostra civiltà" è quanto si legge in una nota di Azione Lamezia Terme. (Il Lametino)