Un pianeta potenzialmente abitabile attorno a Proxima Centauri

Tra anticipazioni, rumors e embarghi più o meno rispettati, è arrivata la conferma con un articolo pubblicato su Nature: la campagna “Pale Red Hot” rivela un mondo roccioso di circa 1,3 masse terrestri nella fascia abitabile di Proxima Centauri, la ... (Coelum Astronomia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Pare che l'aspetto più affascinante della scoperta, sia la distanza dalla nostra Terra a soli 4,2 anni luce; fino ad oggi ... (Stadio24.com)

È un'organizzazione europea, ESO, alla quale contribuiscono astronomi e governi di tutta Europa e che controlla diversi osservatori tra i quali alcuni in Cile, ad aver annunciato ieri la scoperta di Proxima b, il primo esopianeta scoperto nel sistema ... (Fantascienza.com)

Ha massa simile a quella della Terra. E la sua temperatura fa sì che, almeno teoricamente, potrebbe ospitare acqua allo stato liquido. (Wired.it)

Qualche giorno fa è stata confermata dagli astronomi, attraverso un articolo pubblicato su Nature, la scoperta di Proxima B, un pianeta potenzialmente abitabile orbitante sulla stella più vicina al nostro Sole, una nana rossa chiamata Proxima Centauri. (ItaliaVela)

La razza umana sta lentamente consumando tutte le risorse della terra. Proprio per questo motivo, e anche per un ... (DGmag.it)

La superficie di Proxima b però, segnala la ricerca, potrebbe essere fortemente ... (Rosa Rossa)