30 anni fa l'addio ad Ayrton Senna, uno tra i più grandi piloti della storia della F1

Luino Notizie SPORT

Tempo medio di lettura: 5 minuti (biografieonline.it) Ayrton Senna Da Silva nasce il 21 marzo 1960 nel distretto di Santana nella parte settentrionale di San Paolo, secondogenito di Neide F. Senna e Milton Da Silva. La sua famiglia gode di uno stile di vita superiore alla media delle famiglie brasiliane e Ayrton ricorderà sempre l’importanza della tranquillità, anche economica, e dell’affetto ricevuto per la sua crescita e la sua maturazione umana e sportiva. (Luino Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Leggi tutta la notizia Il ricordo per il 30esimo anniversario della sua morte. (Virgilio)

Il minuto di silenzio dedicato a Ayrton Senna è risuonato fino a Torino, nelle sale del Mauto di corso Unità d'Italia per la precisione, dove è in corso la mostra dedicata al pilota brasiliano scomparso il 1° maggio di 30 anni fa, che sta riscuotendo un grande successo, tanto che da mercoledì 24 aprile a mercoledì 1° maggio 2024, i visitatori al Museo Nazionale dell’Automobile sono stati circa 25.000. (Torino Cronaca)

Quelle del 1° maggio 1994 sono immagini indelebili nella mente degli appassionati che quella maledetta domenica erano di fronte alla tv per vedere il Gp di Imola di F1. L’epilogo, così come tutto il processo mediatico che è avvenuto dopo, li conosciamo tutti. (AlVolante)

Lui era sempre da noi. Veniva, ci chiamava, stava con noi mentre montavamo il telaio. Se no era sempre in ufficio a scrivere lettere a sua mamma e ai suoi amici. Scriveva, scriveva, scriveva... (Eurosport IT)

Imola, in mostra all'Autodromo gli oggetti di Senna a 30 anni dalla morte 01 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Una testimonianza, nel giorno del 30esimo anno dalla morte di Ayrton Senna, avvenuta il Primo Maggio 1994 sul circuito di Imola alla curva del Tamburello, che - se possibile - tocca più nel profondo di tutte le altre. (Liberoquotidiano.it)