Colpire i cristiani di Aleppo e fermare il dialogo

La Stampa ESTERI

Stavano tornando ad Aleppo dal confine turco dove si erano recati per una missione umanitaria i due vescovi di Aleppo, il siro-ortodosso Gregorios Yohanna Ibrahim e il greco-ortodosso Boutros Yazigi, rapiti ieri pomeriggio in Siria. Sequestrati mentre si ... (La Stampa)

La notizia riportata su altre testate

Roma, 23 aprile 2013, Nena News - Forte timore per la sorte del vescovo siro-ortodosso di Aleppo, Youhanna Ibrahim, e quello greco-ortodosso di Antiochia, Boulos al-Yaziji, rapiti ieri da uomini armati vicino Kafr Dael (Aleppo), una zona controllata dai ribelli ... (Nena News Agency)

- (Adnkronos/Aki) - E' andato distrutto sotto ai combattimenti l'antico minareto della moschea degli Omayyadi di Aleppo, in Siria. Beirut, 24 apr. (Adnkronos/IGN)

Il Papa «prega per la salute e la liberazione dei due vescovi rapiti in Siria e perché con l'impegno di tutti, il popolo siriano possa finalmente vedere risposte efficaci al dramma umanitario e sorgere all'orizzonte speranze reali di pace e riconciliazione». (La Stampa)

E' un'attesa carica di tensione, quella che si vive in queste ore in Siria, dove si teme per la sorte dei due vescovi metropoliti rapiti nei giorni scorsi nei pressi di Aleppo, per i quali anche il Papa ha levato la sua voce al termine dell'udienza generale. (Radio Vaticana)

(AGI) - Beirut, 23 apr. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

redazione roma. Dopo l'attentato di Boston e l'uccisione di uno dei killer ceceni è questa l'ipotesi più accreditata. (La Stampa)