Quale futuro per l'economia italiana? Le previsioni della Commissione europea

Quale futuro per l'economia italiana? Le previsioni della Commissione europea
Tiscali ECONOMIA

La Commissione europea ha rivisto al rialzo le attese sulla crescita dell'economia in Italia quest'anno: prevede un PIL in crescita dello 0,9% (era +0,7% nelle precedenti previsioni). Limate, invece, le attese sul 2025 che sono ora di una crescita del Pil dell'1,1% (erano dell'1,2%). È quanto emerge nelle previsioni di primavera dell'esecutivo comunitario. L'inflazione è attesa nel 2024 all'1,6%, mentre è vista attestarsi all'1,9% nel 2025. (Tiscali)

Su altre testate

La Commissione europea rivede al rialzo le attese sulla crescita dell’Italia, con un’economia vista in espansione dello 0,9% nel 2024 (dallo 0,7% delle precedenti stime). L’anno scorso era stata trainata dalla domanda interna, con una vigorosa espansione della spesa grazie al Superbonus e una crescita dei consumi di Stato e famiglie. (ilSud24.it)

Quanto all'inflazione, in Italia è vista all'1,6% quest'anno e all'1,9% nel 2025. La Commissione Europea rivede al rialzo la previsione di crescita dell'Italia per il 2024. (Adnkronos)

Andamenti positivi anche per Portogallo, Spagna e Grecia. Il Portogallo cresce nel biennio rispettivamente dell’1,7% e 1,9%; la Grecia del 2,2% e del 2,3%; la Spagna (che venne aiutata solo per rimettere in sesto il sistema bancario) del 2,1 e dell’1,9% ascolta articolo (Sky Tg24 )

La Commissione Ue rivede al rialzo le stime di crescita

Negli anni Novanta del secolo scorso venne coniato un termine, per la verità alquanto dispregiativo per illustrare le deludenti performance economiche di Paesi dell’area mediterranea come Portogallo, Italia, Grecia e Spagna, i cosiddetti “Pigs”. (LaChirico.it)

A confermare una ripartenza più forte per quei Paesi che per anni sono stati considerati i malati d’Europa, quelli che con il loro debito avrebbero potuto affossare l’euro, sono le ultime previsioni della Commissione europea (Corriere della Sera)

ROMA (ITALPRESS) - La Commissione europea ha confermato la previsione di crescita economica dell'area euro allo 0,8% per il 2024, mentre ha limato all'1,4% le attese per il 2025. Tre mesi fa l'esecutivo comunitario indicava una crescita all'1,5% per il prossimo anno. (Il Sole 24 ORE)