Consiglio dei Ministri: approvate ulteriori misure in materia di Politiche di coesione e la revisione del regime impositivo dei redditi

Entilocali-online INTERNO

Il Comunicato-stampa del Consiglio dei Ministri n. 79, diramato in data 30 aprile 2024, rende noto l’esito della Seduta tenutasi nella stessa giornata. Ulteriori disposizioni urgenti in materia di Politiche di Coesione Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente, Giorgia Meloni, e del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il “Pnrr”, Raffaele Fitto, ha approvato un Decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di Politiche di coesione. (Entilocali-online)

Ne parlano anche altre testate

Tutti i dettagli sulle Aule del Festival del Lavoro e le anticipazioni sugli ospiti dell'Auditorium, palco centrale della tre giorni, saranno forniti domani nella diretta di “Diciottominuti - uno sguardo sull’attualità”, a partire dalle ore 16.00 sula web tv di Categoria. (Consulenti del Lavoro)

Sostenere l’autoimpiego e promuovere l’occupazione di giovani e donne, soprattutto nel Mezzogiorno. Valorizzare le opportunità della tecnologia, con nuove azioni sulla piattaforma SIISL. (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)

C'è qualcosa di sostanziale che è accaduto in Italia, ma che difficilmente coglierà l'attenzione di molti. (ilmattino.it)

Si introduce il bonus giovani, che consiste nell’esonero dal 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro – nel limite massimo di 500 euro mensili – per 2 anni, per l’assunzione di giovani con età inferiore a 35 anni, donne e, nelle Regioni della Zona Economica Speciale unica del Mezzogiorno, anche degli over 35 disoccupati da almeno ventiquattro mesi. (Dottrina Lavoro)

In vigore il nuovo bonus giovani 2024 con gli sgravi sulle assunzioni. Il Consiglio dei ministri riunitosi lo scorso 30 aprile ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

La misura prevista dall’articolo 23 del D.L. Anche in questo caso vengono previste specifiche disposizioni graduate in relazione al contesto geografico, con particolare riguardo a coloro le quali risultano residenti nella ZES unica per il mezzogiorno. (Euroconference LAVORO)